[Linux-Biella] Alcune considerazioni sul bilug

Paolo Ciarrocchi paolo.ciarrocchi a gmail.com
Gio 9 Lug 2009 11:23:01 CEST


2009/7/9 FEde Villa <villinux a gmail.com>:
[...]
>> - Il sorgente e' pero' ora aperto, cosa estremamente positiva.
>
> Si, link alla pagina di download:
> http://www.bilug.it/html/index.php?pag=news.php&news=35
>
>> - Lo sviluppo e' fatto da due persone, una delle quali non fa parte
>> del bilug ne' come socio ne' come "simpatizzante"

Buono a sapersi, io ero fermo alla discussione che aveva portato anche
Cristiano a lasciare la lista del bilugcms.

> Guarda che ti sbagli, controlla meglio la lista dei soci:
> http://www.bilug.it/html/index.php?pag=news.php&news=54
>
>> I miei tentativi di partecipare al suo sviluppo sono stati
>> estremamente deludenti cosi come i tentativi di essere di aiuto nel
>> set up di un server GIT.
>
> Abbiamo adottato GIT nello sviluppo, quando potremo metteremo tutto su
> Unfuddle che stiamo usando per un altro progetto.
> In questo momento ci stiamo dedicando a portare a casa la pagnotta,
> dato il non buono momento economico generale.
>
>> Ultima mail a riguardo:
>> http://ml.bilug.linux.it/pipermail/linux/2009-June/043704.html
>> Per i motivi di cui sopra e come gia' affermato in altre occasioni non
>> ritengo corretto che questo progetto porti il nome del bilug.
>> Ritengo inoltre opportuno un chiarimento in merito ai dubbi che io (e
>> altre persone) ho sollevato da parte del direttivo.
>
> Su questo se ne è parlato ad una riunione del Bilug, si è votato in
> merito ed è stato approvato a maggioranza che il nome va bene così.

Come gia' detto in precedenza, non credo che questa decisione sia
stata comunicata a chi aveva evidenziato l'apparente problema.

Ciao,
-- 
Paolo
http://paolo.ciarrocchi.googlepages.com/
http://mypage.vodafone.it/


Maggiori informazioni sulla lista Linux