[Linux-Biella] Alcune considerazioni sul bilug

Daniele Segato daniele.bilug a gmail.com
Mer 8 Lug 2009 11:06:09 CEST


2009/7/7  <vallini.daniele a bilug.linux.it>:
> Siamo un aggregato sociale molto piccolo, in crescita, in un settore molto
> innovativo.


"in crescita" è tutto da vedere.
Mi pare che ultimamente molti "vecchi" se ne siano andati..
io non ho sotto gli occhi le statistiche della lista, chi si iscrive,
chi si disiscrive.
Ma a giudicare da quel che leggo in lista non siamo in crescita.
E ci sono persone "che ne sapevano" che sono uscite dalla lista.


> Personalmente preferisco qualche confronto di idee in piu' e qualche rigida
> regola in meno,


è stato così fin ora
non ha funzionato: è un dato di fatto, per pochi elementi ma non funziona
ergo servono delle regole precise e vanno fatte rispettare


> Per questo non formalizzerei troppo la situazione, sino ad ora il controllo
> della ML mi e' parso equilibrato, paziente, efficace, confermo la mia piena
> approvazione per l'operato di Claudio e continuerei cosi'.


la mailing list si è sempre più spesso riempita di off topic
chilometrici più o meno interessanti
è strapiena di messaggi inutili e talvolta anche di messaggi "privati"
mandati in mailing list
poi c'è il linguaggio e l'atteggiamento: litigi e battibecchi vanno
stroncati subito e scoraggiati

La nostra lista deve servire per parlare del bilug e aiutare gli
utenti con Linux e dintorni.

Tutte le altre discussioni, le battute, le cose "inutili" dovrebbero
stare altrove, nella lista che ha creato enrico per esempio.
Altrimenti è impossibile crescere perché diventa un bazar in cui
trovare un messaggio utile in mezzo al marasma diventa un'impresa, e
il risultato è che quelli che potrebbero aiutare smettono di leggere
la mailing list o vi si disiscrivono, chi si iscrive si ritrova la
casella di posta intasata di messaggi inutili.


> La perfezione non e' una caratteristica umana ma non ho notato palesi
> ingiustizie o preferenze.


se non ci sono delle linee guida precise è ovvio che si agisce in modo
soggettivo e basandosi sulla conoscenza che si ha della persona.


Maggiori informazioni sulla lista Linux