[Linux-Biella] Creazione nuova ML.

Enrico "Gabubbi" Manfredo manfredo a gabubbi.it
Mar 7 Lug 2009 21:26:59 CEST


Enrico "Gabubbi" Manfredo ha scritto:
> Enrico "Gabubbi" Manfredo ha scritto:
>   
>> Enrico Manfredo - Canazza & C. srl ha scritto:
>>   
>>     
>>> Sto per creare una nuova ml. Spero di riuscire a farlo nella serata, 
>>> alla peggio la farò domani mentre sono a scuola.
>>>   
>>>     
>>>       
>> Fatto, bilug-caffe è una realtà
>>   
>>     
>
>
> http://ml.bilug.linux.it/mailman/listinfo
>
>   

Ho aggiunto il seguente messaggio che viene spedito alla registrazione 
di un nuovo utente

(grazie Paolo)

Ho aggiunto solo l'ultimo paragrafo.



Il BiLUG (Biella Linux User Group) è un gruppo eterogeneo di persone che 
per lavoro o per passione utilizzano programmi liberi (Open Source) e si 
dedicano a promuoverne l'impiego in ogni settore applicativo, forti 
della convinzione che la libertà del software porti direttamente 
maggiore libertà agli utenti, nonché applicazioni più affidabili e 
funzionali.

Nonostante il nome, i partecipanti del BiLUG non si dedicano solo a 
Linux ma si interessano all'intero spettro dei programmi liberi: tra di 
noi ci sono felici utenti BSD e molti usano programmi liberi su 
piattaforme Windows(r).

Siate rispettosi. Ciascuno può realizzare un valido contributo. Non 
possiamo sempre essere d'accordo, ma il disaccordo non è una scusa per 
un comportamento e per modi scorretti.
Potremmo tutti vivere qualche frustrazione talvolta, ma non potremmo mai 
permettere che tale frustrazione si trasformi in un attacco personale. 
E' importante ricordare che una comunità dove le persone si sentono a 
disagio non è una comunità produttiva. Ci aspettiamo che i membri della
comunità del BiLug siano rispettosi sia quando hanno a che fare con 
altri collaboratori del LUG sia quando hanno a che fare con persone al 
di fuori di questo gruppo.

Disaccordi, sia politici che tecnici, avvengono ogni giorno e la 
comunità del BiLug non ne è esente. L'obiettivo importante non è evitare 
i disaccordi o le diverse vedute, ma di risolverli costruttivamente.

Quando non siete sicuri, chiedete. Nessuno sa tutto, e nessuno si 
aspetta che l'altro sia perfetto nella comunità del BiLug. Comunque, nel 
porre una domanda, occorre avere cura nel rivolgersi nel modo
appropriato, nel condividere il maggior numero possibile di informazioni 
che si ritengano essere utili e di documentarsi il più possibile 
attraverso la rete. Usate un motore di ricerca e cercate di capire se la 
soluzione del vostro problema sia di pubblico dominio.

Domande fuori-tema distolgono l'attenzione da una discussione 
produttiva. Per questo tipo di domande è disponibile una lista 
appositamente creata che si chiama bilug-caffe.
Qual'ora postiate temi palesemente fuori-tema sarete invitati a 
riproporli nella lista dedicata bilug-caffe. Un eccesso di richiami 
potrebbe comportare una moderazione da parte degli amministratori.


Link utili:
- Il sito del BiLug:
  http://www.bilug.it
- Come quotare:
  http://www.krisopea.it/mvp/Quoting.htm
- Google Linux:
  http://www.google.it/linux


Maggiori informazioni sulla lista Linux