[Linux-Biella] Alcune considerazioni sul bilug
Ax
andre.noris a tiscali.it
Mar 7 Lug 2009 12:14:45 CEST
Paolo Ciarrocchi ha scritto:
> 2009/7/7 zane <zanetto.vc a alice.it>:
>
>> Daniele Segato ha scritto:
>>
>>> 2009/7/7 zane <zanetto.vc a alice.it>:
>>>
>>>
>>>>> come gia espresso nella ML del direttivo, ritengo l'ot un qualcosa da
>>>>> usare con moderazione
>>>>> puo' starci bene la battuta ot,
>>>>>
>>>>>
>>>> le tue ovviamente...
>>>>
>>>>
>>>>> e' chiaro ed evidente che un thread sulle caldaie a condensazione,
>>>>> e' da bannare immediatamente
>>>>> (dico questo con la consapevolezza di aver piu' volte contribuito
>>>>> negativamente al proliferare di queste cose).
>>>>>
>>>>>
>>>>>
>>>> ah, ho capito i post ot che fai tu sono interessanti e vanno bene,
>>>> quelli che fan schifo e che sono da bannare sono quegli degli altri
>>>>
>>>>
>>> hum
>>>
>>> in un certo senso non si può darti torto..
>>>
condivido
>>>
>>>
>> Ho scritto queste cose perche' ritengo che se certe cose che ha scritto,
>> se le avessi scritte io, sarei strato di nuovo moderato....
>>
>
> Non concordo.
>
>
> Roberto,
> sei stata la prima persona ad essere stata moderata su questa lista.
> Non e' di certo accaduto perche' qualcuno ce l'aveva con te.
> Se non ricordi bene come ti sei comportato allora ti consiglio di
> guardare gli archivi.
>
secondo me il problema proposto non è che lui è stato bannato ma che non
sono stati bannati altri per pari motivi.
io che non conosco quasi nessuno personalmente di questo lug, ho la
sensazione che sia un po' il bilug degli amici.
se sei amico puoi permetterti certe cose se non lo sei no.
il mio contributo a questa discussione può essere che dovrebbe essere
moderato in ugual modo verso tutti e vietare gli ot a tutti.
creare un ml seria e professionale se poi qualcuno vuole info sulle
tariffe dei cellulari è bannato così come chi chiede info sulle caldaie.
se poi il direttivo avrà la possibilità di creare un bilug-caffè sarà un
servizio in più che chi vorrà usufruirà.
> A me bastano le mail che mi hai mandato in pvt.
>
> Ciao,
>
Beh almeno per le mail private poteva essere libero ... vero?
sennò si fa solo confusione e non si arriva a definire nulla di concreto.
Maggiori informazioni sulla lista
Linux