[Linux-Biella] interfaccie virtuali e resolvconf

Ax andre.noris a tiscali.it
Dom 5 Lug 2009 23:53:35 CEST


Ciao a tutti, volevo chiedervi aiuto riguardo la risoluzione di questo
fatto.
Quando alzo o abbasso un'interfaccia virtuale, per esempio le tap di
openvpn, il file resolv.conf non viene modificato (pare sia modificato
solo se le interfaccie rientrano nelle competenze di Network Manager:-P).
Quindi da tempo uso il pacchetto resolvconf che scrive correttamente il
dominio di ricerca di default e il server dei nomi nel file resolv.conf
prendendoli correttamente dai parametri ricevuti via dhcp
dell'interfaccia alzata.

Il problema è che quando la rilascio dal dhcp o anche se la rimuovo, il
resolvconf non toglie più i parametri dal file resolv.conf, obbligandomi
a modificarla a mano.

Quindi, mi domando primo come mai il pacchetto resolvconf non sia
installato di default sul s.o. visto che senza le interfaccie virtuali
non funzionano bene e poi perché dopo averlo installato funziona bene in
up ma non in down e poi perché sto lavoro non può farlo il Network
Manager visto che sembra essere il suo compito?

Il problema l'ho praticamente risolto con uno scriptino fatto ad hoc ma
a me sarebbe piaciuto risolverlo chessò andando a modificare il file di
conf di Network Manager o qualcosa di simile ... o capire perché il
resolvconf non funzione in down.

Sapete darmi qualche dritta?

Grazie Andrea.



Maggiori informazioni sulla lista Linux