[Linux-Biella] partizioni [D]

Alessandro Crotti sandrinux.c a gmail.com
Gio 2 Lug 2009 21:22:42 CEST


2009/7/2 leonardo buffa <leonardo.buffa a bilug.linux.it>:
> On Thu, 02 Jul 2009 17:53:09 +0200
> zane <zanetto.vc a alice.it> wrote:
>
>> Sul mio hd ho varie partizioni:
>> win, /, /boot, /tmp, /home /usr, /var, /opt, swap, dati1, dati2, dati3
>> Dato che possono esistere solo 3 primarie  e 1 primaria mi serve per
>> contenere tutte le rimanenti, mi sono sempre chiesto a quali
>> partizioni e' meglio attirbuire la caratteristica di primaria
>
> dopo aver raggiunto livelli assurdi di partizionamento, (c'e' chi ha
> visto piu' di una partizione su chiavette usb) ho optato per una
> soluzione definitiva:
>
> # / was on /dev/sda1 during installation
> UUID=8bb25344-7e5c-4f8b-aff8-2bd0ee2934ac /               ext3
> relatime,errors=remount-ro 0       1
>
> # swap was on /dev/sda2 during installation
> UUID=06d00ab9-b160-4729-872a-e69149541f71 none swap sw
> 0       0
>
> il che vuol dire: sda1 e' /  e sda2 e' swap
>
> metti findus sulla sda1, la / nella sda2 se proprio vuoi la swap nella
> sda3 e poi ti fai una estesa in sda4
>
>
Ho sentito pure di qualcuno che metteva la partizione più utilizzata
nella posizione fisica del disco con i tempi di accesso inferiori...
si parla di gente malata ovviamente :-)

-- 
Alessandro [sandrinux] Crotti
Linux Counter #306863

-Dicono che se fai girare alla rovescia un CD Microsoft si sentono
voci sataniche.
-Quello è il male minore, il problema è che se lo fai girare diritto
ti installa Windows!"
          --anonimo


Maggiori informazioni sulla lista Linux