[Linux-Biella] [OT] Windows 7
Paul TT
paultt a bilug.linux.it
Gio 29 Gen 2009 16:19:46 CET
zane wrote:
> Leonardo Buffa ha scritto:
>
>> On Wed, 28 Jan 2009 16:35:35 +0100
>> Andrea 'OitY' Oitana <list a magoweb.net> wrote:
>>
>>
>>
>>
>>>> mah veramente ho sempre "rimorchiato" pure quando andavo in giro
>>>> con la 126! :D
>>>>
>>>>
>>>>
>>> Bhe perfoza.... le pagavi le donne! :D
>>>
>>>
>> ah dici che quelle a pagamento non valgono?
>>
>>
>>
>
> Innanzi tutto vi ringrazio perche' questi post sono per me come il
> viagra (non che ne abbia bisogno). E' uno squarzo il dibattito che
> ritorna periodicamente tra winzoz e merdinux con le solite divagazioni
> tra le cosce femminili.
> Ovviamente partecipo anch'io perche' so che i miei fans erano in
> trepidante attesa.
>
> I raffronti per adesso mi sembrano inconcludenti:
> -win 7 e' solo in fase di pre-beta quindi le critiche sono pre-crtiche
>
claro
ma se fanno come vista, alla fine tolgono solo cose, invece che aggiungerle
> -mancano i benchmark
>
vero. non che servano a qualcosa davvero, cmq ;P
> -la stabilita' del SO si analizzera' dopo il primo SP
>
vero. ridicolo, ma vero.
> Confrontare 2 SO partendo sempre col guardare la piacevolezza o meno
> delle schermate e' poca cosa senza parlare di:
>
ritengo che sia poca cosa per sistemi non necessariamente grafici.
ritengo sia fondamentale per sistemi solo grafici, come osx e winzoz.
> -Microsoft concentra la sviluppo sulla versiona a 64 bits a scapito di
> quella a 32 bits quindi finalmente ha capito che deve puntare alle nuove
> piattaforme che sono quelle che si vendono e che hanno bisogno di SO
> prestazionali
>
questo era anche vero (e ora ;)), ragione hai
> -la snellezza del kernel di win 7 sembra indicare una attenzione
> all'ottimizzazione del codice (come del resto Bill ha fatto anche in
> passato: xp e' millenium ottimizzato nel corso degli anni) e poi le
> donne magre sono sempre le piu' fighe
>
boh questa in effetti e' un pre-giudizio
> -introduce la tecnologia OpenCL grazie alla quale si sposta il carico
> computazionale delle codifiche audio, video, software di grafica,
> calcolo scientifico ecc alla scheda video, in quanto la potenza
> elaborativa dei chip grafici e' anche 10x volte quella della cpu per
> svariati motivi tecnici (cito uno fra tutti: non hanno bisogno di essere
> superscalari quindi possono utilizzare tutte le loro unita' logiche
> contemporaneamente e riducono i problemi di latenza)
>
questo grazie al belllliiiiissssssimo hw arch x86 e derivato.
cmq cosa buona, vero
> -il fatto che sia basato su frameworks (questa e' una cosa che piace
> molto agli informatici e quindi ne parleranno loro)
>
che si foxxano ;DDDDDDDDDD
> -I drivers di Vista funzionano con win 7 quindi c'e' una diffusa
> compatibilita' hardware (sono contenti anche i preti perche' all'inizio
> Vista favoriva le imprecazioni)
>
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA (AHAHAHAHAHAHAHAHA)
> Spero che win 7 si dimostri un buon prodotto in modo da creare una sana
> competizione con Linux e nello stesso tempo spero che quando win 7 sara'
>
vedremo, finora e' sempre rimasto indietro
windows, intendo
> in circolazione io sia diventato un buon conoscitore di linux in modo da
> non doverlo comprare (sono rancin come un bieleis)
>
ehehehehe
--
La Compagnia de' Viaggiatori in Arme e' un libro:
http://www.lacompagniadeviaggiatoriinarme.it/
Maggiori informazioni sulla lista
Linux