[Linux-Biella] DVB-s e teletext

Daniele Vallini vallini.daniele a bilug.linux.it
Mer 28 Gen 2009 16:16:50 CET


Il Wed, 28 Jan 2009 15:12:08 +0100
Mattia Rossi <mattia a technologist.com> ha scritto:

> se parliamo di segnale digitale terrestre allora si tratta di DVB-T e
> non DVB-S, poca differenza per quanto riguarda i dati trasmessi, molta
> differenza per quanto riguarda i tuner e i parametri di sintonizzazione.

OK, problema risolto

> cvs -d:pserver:anonymous a dvbtools.cvs.sourceforge.net:/cvsroot/dvbtools
> login
> cvs -z3
> -d:pserver:anonymous a dvbtools.cvs.sourceforge.net:/cvsroot/dvbtools co
> -P dvbtext

Scusami ma non ho esperienza di cvs, come utilizzo quelle stringhe?

In sourceforge.net ho trovato due programmi dvbtools: dvbstream-05.tar.gz
dvb-tune-05.tar.gz, sono quelli ai quali puntano gli indirizzi che mi
hai fornito?

> .. il programma funziona solo se la scheda è già sintonizzata sul
> canale desiderato, di cui devi conoscere il teletext pid.

OK

> Per sintonizzare il canale direi che ti serve tzap

OK, gia' risolto
 
> Il readme parla di VDR, ma non credo sia quello che tu vuoi (è un
> programma tipo mythtv per trasformare una macchina linux in media
> center/registratore satellitare-dvb-t)

L'avevo gia' visto ma VDR mi complica inutilmente il lavoro poiche'
mi interessa solo la decodifica txt dell'informazione teletext 

-- 
vallini.daniele a bilug.linux.it


Maggiori informazioni sulla lista Linux