[Linux-Biella] [OT] Windows 7
Paul TT
paultt a bilug.linux.it
Mer 28 Gen 2009 11:40:38 CET
Marcello Tescari wrote:
> Ciao, ho visto oggi (ma c'era gia da tempo) la possibilità di provare la
> beta della prossima versione di winzoz (windows), ovvero la 7ette, per la
> quale sto preparando una macchina virtuale...
>
io la chiamo direttamente 7e77e :D
> A quanto sentito in giro, dovrebbe essere migliore rispetto a Vista (e più
> leggero) e all'onnipresente Windows XP e, in generale un passo avanti
> verso la modularità se confrontato con le precedenti versioni.
>
no'h.
> Nonostante tutto questo non intendo dire che sian cambiate le policy di
> mercato, anzi, da quel lato, non appena sarà "stabile" immagino lo si
> troverà forzatamente su ogni pc, però non è il punto di quello che voglio
> chiedere.
>
.../stabile/..... LOL
> Qualcuno di voi ha visto o provato questo sistema operativo o ha sentito
> voci a riguardo?
>
> E qualcuno ha idea se con virtualbox riesco a farlo girare???
>
si'
io, lo ho provato mentre facevo altro in vmware.
uguale a vista, grafica peggiore, preparati a ridere mezzora appena vedi
lo sfondo di default.
l'installer e' uguale al vecchio (finestre finte, e' ormai l'ultimo so
grafico che ha un installer non grafico, c'e' l'ha pure la debian ormai,
e' tutto detto)
i temi che puoi scegliere sono quelo uguale a svista e quelli ad alto
contrasto di windows 95. ridicolo a dir poco.
la taskbar e' altra il doppio, indi ancora piu' inutile di prima, ha
solo le icone al posto di iconcina e/o titolo finestra (in icspi' non
ricordo se c'e' anche l'icona)
l'applicazione piu' importante pare essere snap-qualcosa, un tool che ti
fa fare lo screenshot di un pezzo di video, lol
(e' messo come prima voce nei menu, stra lollai)
ie8 e' uguale al 7
windows merda player e' il merda center, indi roba gia' vista
l'unica cosa buona pare essere una riorganizzazione del pennello di
controllo, in vista per configurare la rete dovevi passare da 8 finestre
diverse, ora e' molto piu' simile al resto del mondo come passaggi (nel
mondo e' incluso xp)
cancellata l'img di installazione che non meritava tenerla.
installatio: quella di vista l'ho vista solo di sfuggita, questa anche
invero, che stavo anche lavorando, ma ho visto che dice per mezzora
copia dei file e un'altra mezzora installazione, con uno 0% che resta a
0 per millenni.
cmq fa davvero poche domande indi fa un buon lavoro, da quel punto di
vista (:D)
ridicolo, davvero tanto, che sia previsto ancora il codice per
l'installazione, anche qui e' l'unico so che lo fa.
manco l'ios/5 lo vuole.
sostanzialmente, niente di nuovo sotto il sole. proprio niente, a parte
lo sfondo, merita installarlo solo per ridere quei 10minuti, fidati.
avevo le lacrime agli occhi
> Vi ringrazio per le opinioni e vi conforto dicendovi che non ho intenzione
> di lasciare comunque linux in ogni caso, ma semplicemente testo i prodotti
> concorrenti :P
>
ehehehehe
di certo se passi a 7e77e non sara' per i suoi vantaggi o migliorie, non
essendoci....
--
La Compagnia de' Viaggiatori in Arme e' un libro:
http://www.lacompagniadeviaggiatoriinarme.it/
Maggiori informazioni sulla lista
Linux