[Linux-Biella] Stampante seriale e cups

Luca Rosmo luca a areadata.it
Lun 26 Gen 2009 21:16:48 CET


Daniele Vallini ha scritto:
> Il Mon, 26 Jan 2009 10:20:09 +0100 (CET)
> "Paul TT" <paultt a bilug.linux.it> ha scritto:
>
>   
>> vai su localhost:631 e segui il wizard ;P
>> mi pare sia serial:/dev/ttyS0 e se vai avanti ti chiede lui baudrate e
>> varie robacce
>> in qualche versione di debian devi controllare di avere il backend
>> 'serial' in /usr/lib/cups/backend, se no cercalo, dovresti averlo in
>> /usr/lib/cups/backend-available, devi copiarlo in backend.
>>     
>
> Esatto, in genere le Debian recenti l'hanno solo in available.
> Ne sai una piu' del diavolo :-)
>
>
>   
Buonasera siori. Il vostro aiuto e' stato preziosissimo. apsfilter + 
lprng funge bene cosi' come funge bene anche cups con il backend serial 
come ha suggerito il buon Paul.
La cosa simpatica e' che ho scoperto che le due stampanti seriali erano 
in realta' due slip printer (tipo quelle che usano i ristoranti per 
stampare le ricevute), ma la cosa ancora piu' simpatica e' che nessuna 
delle due funzionava correttamente (scoperto dopo SEI ore di ravanamenti 
e telefonate ad Epson). Ma la cosa piu' esilarante e' che dopo 
interrogatorio con tortura al cliente ho scoperto che le stampanti non 
funzionano piu' dopo l'intervento eseguito giorni fa' da un fantomatico 
supertecnico smanettone che ha cannato completamente la realizzazione 
dei cavi seriali... ...mandando in vacca le porte delle stampantine in 
questione :)

Luca




Maggiori informazioni sulla lista Linux