[Linux-Biella] connessione aspire one
Daniele Vallini
vallini.daniele a bilug.linux.it
Lun 26 Gen 2009 18:14:22 CET
Il Mon, 26 Jan 2009 17:24:44 +0100
Daniele <daniele.bilug a gmail.com> ha scritto:
> 2009/1/26 Daniele Vallini <vallini.daniele a bilug.linux.it>:
> > La faccenda non e' affatto rara, a scanso di problemi tengo copia
>
> no
> la cosa non dovrebbe succedere MAI
> se succede è perché c'è qualche processo automatico che sovrascrive il file
>
> quindi la soluzione non è tenersi una copia ma capire cosa sovrascrive il file
Conosco poco l'azione del server DHCP sul mio client pero' mi pare logico
che in una rete possa succedere quanto sopra.
Se ad esempio il server DHCP deve fornirti un suo DNS per risolvere
indirizzi utili ma non resi pubblici (ad esempio un server SMTP ad
accesso limitato) come diavolo puo' farlo se non sovrascrive il tuo
DNS?
Forse l'installazione di resolvconf + avahi.dnsconfd risolve il problema
ma non ne ho esperienza.
Ho verificato in Fondazione quanto sopra, con la mia configurazione
molto standard facendo partire dhcliente mi trovo sovrascritto
/etc/resolv.conf con il DNS della Fondazione.
--
vallini.daniele a bilug.linux.it
Maggiori informazioni sulla lista
Linux