[Linux-Biella] Interessante analisi su come potrebbe cambiare il mondo del software nei prossimi anni.

Paul TT paultt a bilug.linux.it
Gio 22 Gen 2009 13:11:59 CET


Daniele Vallini wrote:
> Il Tue, 20 Jan 2009 15:07:01 +0100
> "Alessandro Crotti" <sandrinux.c a gmail.com> ha scritto:
>
>   
>> Linko una lettura che ho trovato piuttosto interessante, non
>> eccessivamente tecnica, diciamo godibile.
>> http://punto-informatico.it/2528299/PI/Commenti/informatica-domani.aspx
>>     
>
> Ma la struttura testuale di Linux e' proprio cosi' superata?
>   
direi di no. dato che anche winzoz sta tendendo ad una infrastruttura 
unix-like ;P
vedremo il 7e77e come sara'
> I dati elementari non sono sempre quelli?
>
> Analisi matematica, statistica, economica, estrazione ed elaborazione
> dati da DB, trasmissione dati in rete non sono pur sempre su dati
> testuali?
>   
cose vecchie come il mondo, appunto. i serviCess di M$ li' citati l'ibm 
li usa dal 1980, almeno... ;P
> Indubbiamente quanto proposto e' essenziale alle moderne interfacce
> grafiche ma in un utilizzo professionale quanto conviene aumentare
> la complessita' di un sistema per migliorarne l'interfaccia?
>
> Ho visto molte intefacce web di trading e di informazione finanziaria
> ma molto preferirei pochi dati essenziali da eleborare in sede locale
> invece dell'inverso che va avvenendo.
>
> Ho molte riserve su quell'articolo.
>   
io lo'ho letto e penso non meriti manco commenti, invero.

lasciali parlare, non sanno quello che dicono ;P

-- 
La Compagnia de' Viaggiatori in Arme e' un libro:
http://www.lacompagniadeviaggiatoriinarme.it/



Maggiori informazioni sulla lista Linux