[Linux-Biella] Ricerca interna di un programma

Del Vecchio Lorenzo l.delvecchio a bilug.linux.it
Mer 21 Gen 2009 14:03:23 CET


Da Daniele:

> se è un programma che uso spesso lo metterei in /opt/qualchedirectory/ o
> in /usr/local/qualchedirectory/ e creerei uno script sh in /usr/bin che
> lancia la classe java

Domanda:

Praticamente crei uno sript tipo

$java -jar /percorso/pacchetto = nome script

Quindi poi da terminale -> nome script=pacchetto che funziona?

Cosi' andrebbe bene? Se il ragionamento e' diverso mi spiegheresti almeno
il processo anche senza specificare il codice??

Poi...

> non so se ci sono i man per linux
> la documentazione di java la trovi sul sito della sun
>
> (ma non avevi cominciato a programmare in java????)

Guardero' java.

Ma devo dire una cosa.
Grazie ai vostri post sull'argomento "gestione data base piuttosto che
file.txt" e tenendo conto che avevo un po' di basamenti PHP, ho capito
come utilizzare quelle qualche nozioni che ho accquisito.

Nel senso: conoscevo variabili cicli ecc ma non sapevo come usarle.
Con lettura e srittura file invece la cosa cambia.

Quindi proprio sospendere PHP mi spiace.

Ma guardero' java prometto!! Ho gia' del materiale.
Magari confrontare le due cose mentre studio puo' aiutarmi a capire meglio
i meccanismi e la logica che sta dietro all'uso dei linguaggi...

Spero.

Ciao

                          Lorenzo

-- 
Abe the n00b cutting/pasting ape
         __

Mio blog: www.abelascimmia.altervista.org
Skype: Del Vecchio Lorenzo -Wayer- Abe la scimmia



Maggiori informazioni sulla lista Linux