[Linux-Biella] Doppia partizione - Migrazione Ubuntu 8.10
alberto caresana
acbangher a gmail.com
Mer 14 Gen 2009 15:50:41 CET
2009/1/14 Alessandro
>
> Oppercarità!!!
> Sì, effettivamente mi era sfuggito, non pensavo potesse esistere una
> porcata del genere.
>
> --
> [sandrinux]
>
prima però è opportuno un minimo di programmazione:
quanti Gb è il discoFisso?
quanti ne servono per XP?
quanti per Ubuntu? (tipicamente, quanto avanza: e QUANTO avanza?) = tot per
root, tot per swap, il resto per home
penso che - dopo avere becappato /home - si può ridimensionare la partizione
"unica" che c'è, che diventa la prima partizione (gparted?); formatt. lo
spazio rimanente in ext3 (o almeno... quel che si vuole meglio) o anche
lasciarlo vuoto, soprattutto se il disco è vecchio; lanciare il disco di
ripristino XP e dirgli di ri-formattare la prima partizione e di installarsi
lì...
Poi lanciare il disco di ubuntu e dirgli di installarsi sulla seconda
(facile che proponga di riformattarla, propone di creare swap, home, ecc. -
per me va bene se si tiene una partizione primaria di root, una logica
suddivisa per swap e home. Così non dovrebbe offendersi nessuno). Grub
dovrebbe installarsi "da solo" e riconoscere entrambe le partizioni/so.
in bocca al lupo. fa' sapere. Comunque a mio avviso se l'hard-disk è sotto i
40, o meglio se non è almeno 80, valuta bene la convenienza dei 2 so...
>
> Linux mailing list
> Linux a ml.bilug.linux.it
> http://ml.bilug.linux.it/mailman/listinfo/linux
>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: http://ml.bilug.linux.it/pipermail/linux/attachments/20090114/ceda3391/attachment-0001.html
Maggiori informazioni sulla lista
Linux