[Linux-Biella] risoluzione immagine con gimp
Ax
andre.noris a tiscali.it
Ven 9 Gen 2009 16:02:52 CET
Paul TT ha scritto:
>
>
> ho bisogno di resettare un attimo la cosa.
> io ora ho aperto un'immagine scannata a 600dpi e una scannata a 300.
> sulla 600 ci faccio 'scala immagine', alzo i dpi a 148 e dimezzo la
> dimensione (in pixel, quella in mm vale solo per la stampa, a video
> cambia nulla)
> poi prendo un pezzo della 600 e la porto sulla 300. non sgrana direi
> (stessa immagine a risoluzione diversa)
>
>
giusto! non sgrana perché hai la stessa qualità (non risoluzione) su
entrambe le foto.
ma a volte capita questo come scrissi a lorenzo:
lorenzovercellotti ha scritto:
> > comincio a non capire....
> >
> > se imposti le due immagini in modo tale da avere la stessa dimensione
> > dovresti non incontrare problemi
> >
> > forse l'intoppo sta nel fatto di avere in partenza un immagine poco definita
> >
>
si si, bravo non riuscivo a mettere a fuoco il problema!
io parto da un'immagine poco pulita se vuoi poco definita che però ha
2300x1700 72 dpi
quando la ridimensiono sulla scadente mi ritrovo un oggetto ancor più
scadente della foto già scadente in se.
devo smetterla di lavorare con roba scadente!!!
ecco perché non me lo fa con qualsiasi foto ma solo con certe.
grazie.
Paul TT ha scritto:
> non ho capito forse bene cosa vorresti fare tu, quindi.
> io ho capito che vuoi pigliare una ranocchia -poniamo- da uno stagno
> 4000x3000px e incollarla su uno stagno di 800x600px, ho capito bene?
>
si hai capito bene. solo che la ranocchia 4000x3000 non ha la stessa
qualità foto (non risulzione) di quella 800x600 anche perché
probabilmente non hanno la stessa apertura di diaframma o diversa luce.
> cmq devi prima o poi scalare qualcosa eh...
> oppure ho capito davvero male io.
>
come hai avuto modo di capire è una situazione anomala ma a me ogni
tanto capita e non posso fare altro che lavorare col photoshop!
Maggiori informazioni sulla lista
Linux