[Linux-Biella] Scelta stampante
Paul TT
paultt a bilug.linux.it
Ven 9 Gen 2009 15:51:59 CET
Claudio M. wrote:
> -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
> Hash: SHA1
>
> Paul TT ha scritto:
>
>> aggiungo che comprare una stampante gdi/h.b. e' in ogni caso una scelta
>> controproducente, indipendentemente dal sistema da cui si stampa
>>
>
> Perche'?
>
>
perche' utilizzano la cpu per generare e gestire stampa e stampante.
e spesso usano _molto_ la cpu. inoltre se ti si aggiorna il winzoz al
service pack piu' nuovo , capita che non funzionino piu' oppure non ci
sia modo di farle andare se non con certe versioni. se hai il driver per
xp non e' detto esista per 2000/2003/svista, ad esempio. e non hai
workaround alcuno. mentre se supportano pcl (laser) o ad esempio sono
deskjet or similia, tipicamente con filtri di foomatic o altro in un
qualche modo ci stampi, fosse anche stamparci solo testo. al 99% le
gdi/hb non stampano manco in solo testo senza il driver.
poi prova a stamparci da un server di stampa o da osx o da linux o da
iseries o da altro, insomma, che parli standard.
vuoi metterti un pc dell'88 a farti file server e print server a casa?
azzi tua
vuoi attaccare la stampante all'accesspoint/router? 'azzi tua
etcetcetc....
e il fatto che costino meno e' dovuto al fatto che hanno effetivamente
dell'hardware in meno. (manca il processore di stampa interno, tanto per
intenderci)
--
La Compagnia de' Viaggiatori in Arme e' un libro:
http://www.lacompagniadeviaggiatoriinarme.it/
Maggiori informazioni sulla lista
Linux