[Linux-Biella] ide to usb 2.0
Ax
andre.noris a tiscali.it
Gio 8 Gen 2009 21:31:35 CET
Daniele Vallini ha scritto:
> Il Thu, 08 Jan 2009 12:59:26 +0100
> Ax <andre.noris a tiscali.it> ha scritto:
>
>
>> sono un po' ot ma ci sono diversi link sulla free energy
>>
>> http://www.twilightscience.org/twiki/doku.php?do=index&id=sistemi_antigravitazionali_e_phase_shifting%3Ail_bulbo_di_tesla
>>
>
> Preoccupante, non e' carnevale ne' il primo di aprile ne' il
> sito dichiara che la gestione e' affidata come passatempo agli
> utenti di un manicomio.
>
> Trovo delle analogie con i siti che promettono guadagni sicuri ed
> immediati operando in borsa o compravendendo immobili.
>
>
non farti ingannare dal sito che non è molto appropriato.
ci sono degli studi seri in materia.
io non sono uno scienziato e non posso dare più che un'impressione da
corridoio.
il principio generale è quello da cui trae energia la fusione fredda
dove il prof. rubbia ha investito dei soldi col cern nel 2001 e dove
pare che investa l'edf (l'eni francese).
pare che ci siano delle condizioni particolari in cui gli atomi si
fondano anche a temperature ambiente, liberando quindi energia + ioni
idrogeno.
se è una bufala quella di fare vibrare l'acqua ad una certa frequenza ed
ottenere la fusione degli atomi e liberare energia può essere,
idem per energia elettromagnetica che se eccita l'aria in un certo modo
fa collassare atomi che anche lì producono energia ecc.
ma il principio è in studio oramai da anni e se aziende spendono soldi
non credo siano pazzi.
e con questo chiudo perché sono ot.
il motivo per qui ho postato quel link e per i curiosi come me che
vogliono approfondire non certo per flammare.
ciao.
Maggiori informazioni sulla lista
Linux