[Linux-Biella] risoluzione immagine con gimp

Ax andre.noris a tiscali.it
Gio 8 Gen 2009 11:54:26 CET


Paul TT ha scritto:
>
>> guarda che me lo fa con diverse macchine foto, mai provato con macchine 
>> professional come le vs.
>> le mie sono tutte da 4 soldi!
>>   
>>     
> ah, io non la ho manco la digitale, se e' per quello ;)
>   
>>>
>>> e vorrei ben vedere
>>> no confondere la risoluzione in dpi con la dimensione dell'immagine.
>>>   
>>>     
>>>       
>> non confondo!
>>   
>>     
> ok
> ma: il parametro risoluzione e' un parametro differente da dimensione.
>   

questo mi era chiaro per forza sennò non mi sorgeva il dubbio per fare 
la domanda che ho fatto, no?

> nel senso: hai un tot di pixel per pollice, se aumenti tale densita' 
> diminuisce la dimensione.
>   

ecco questo è quello che mi sarebbe piaciuto fare col gimpetto ma non ci 
sono riuscito, mentre mi viene sul photoshop.
anzi dopo le indicazioni che mi ha dato lorenzo sono riuscito ma il 
risultato finale non cambia e quindi mi sa che gimp fa casino.
magari invece è colpa me eh ... ma!

>> devo prendere un oggetto da una foto e inserirlo in un'altra foto con 
>> minore risoluzione.
>>   
>>     
> minor risoluzione o minor dimensione?
>   

risoluzione - risoluzione - risoluzione
non mi interessa la dimensione in questo caso!

>> quando riduco l'oggetto sulla seconda foto più grossolana l'oggetto 
>> diventa ancor più grossolano dell'immagine già grossolana.
>>   
>>     
> mh
> tu prima incolli e poi ridimensioni, quindi?
>   

certo!!! ma ho provato anche ad aumentare la risoluzione (in modo 
artificiale ovviamente perché la qualità dell'immagine in realtà è 
sempre quella) poi incollare e poi ridimensionare perdendo qualità ma 
non va col gimp. es 2300x1700 72 dpi, aumento di 10 tanto per fare i 
conti più facili. ora dall'immaginona da 720 dpi viene ritagliato un 
pezzetto che viene incollato in una foto da 700x400 72dpi. questo 
pezzetto ora incollato lo ridimensiono a misura di realtà e torna ad 
essere sgranato come se non lo avessi precedentemete aumentato di 10 volte.

>> ciò lo evitavo con photoshop dando maggiore risoluzione all'oggetto e 
>> quando lo sposto si presenta correttamente.
>>
>> sbaglio qualcosa o è la tecnica corretta ma con gimp si fa in un'altra 
>> maniera?
>>   
>>     
> mh, il 2.4.x non lo lascia fare, aver due livelli con dpi diversi, che 
> io sappia.
> il 2.6 non saprei.
> io prima scalerei/modificherei i dpi dell'immagine separatamente e poi 
> li incollerei sulla destinazione.
>   
come già scrissi ho provato ma non funziona, ma io non sono pratico con 
gimp proprio perché sovente trovo sti intoppi e torno al photoshop 
magari sbaglio qualcosa io ... ma? ma se tu mi dici che gimp non regge 
dpi differenti su livelli differenti è difficile che si possa fare.

grazie comunque.


Maggiori informazioni sulla lista Linux