[Linux-Biella] risoluzione immagine con gimp
lorenzovercellotti
vercello229648 a vercellotti.191.it
Gio 8 Gen 2009 09:14:31 CET
Ax ha scritto:
>
> infatti me ne sono accorto di questo escamotage!
> anche se non capisco perché non mi lascia quello originario della
> macchina foto!
>
>
mai capito neanche io, credo che dipenda dalla codifica dell'immagine
che esce dalla macchina foto
>
> l'immagine da ritagliare è già in 2300x1700 è quella sulla quale viene
> incollato che è da 400x700 per es.
>
>
> questa del canale alfa non la so :-( me la puoi spiegare?
>
>
in gimp vai nel menù livelli > trasparenza > Aggiungi canale alfa
se poi selezioni il layer dell'immagine e cancelli ciò che non vuoi al
di sotto ti rimane la trasparenza
>
> grossolano è stato usato perché non ho trovato un altro termine.
> ma se io agisco sulla definizione, cioè la riduco, è chiaro che perdo
> definizione!
> e quindi alla fine ho un'immagine peggiore di quella a bassa risoluzione
> (non sempre capita sto fatto dipende dal tipo di foto).
>
>
non modificare la risoluzione di quello che vuoi incollare, lo ritagli,
lo incolli e lo sistemi....dopo fondi il tutto
>> non importa infatti la risoluzione dpi dell'immagine essendo una
>> proprietà caratteristica della stampa, nel fotoinserimento puoi anche
>> utilizzare immagini con dimensioni differenti, certo se hai uno sfondo,
>> diciamo un paesaggio di 2700x1600 pixel e gli inserisci l'immagina una
>> persona con 500x1500 dovrai ridimensionare la persona finchè il
>> risultato sul paesaggio sia credibile
>>
>>
>>
> è proprio così, se gli do delle dimensioni credibili la parte incollata
> si vede che è incollata perché è più sgranata del resto.
>
allora significa che l'oggetto da incollare è troppo piccolo rispetto
allo sfondo, aumentarne la definizione ti rende comunque un'immagine
"artefatta" con tutti i problemi legati al "resampling", spesso conviene
cercare un'immagine più definita di suo
lo'
Maggiori informazioni sulla lista
Linux