[Linux-Biella] risoluzione immagine con gimp
lorenzovercellotti
vercello229648 a vercellotti.191.it
Mer 7 Gen 2009 18:16:41 CET
Ax ha scritto:
> Paul TT ha scritto:
>
>
> guarda che me lo fa con diverse macchine foto, mai provato con macchine
> professional come le vs.
> le mie sono tutte da 4 soldi!
>
non importa la macchina che utilizzi lo fa con qualsiasi macchina,
ripeto il discorso dei 72dpi è funzione della dimensione di stampa della
foto non del sensore
> devo prendere un oggetto da una foto e inserirlo in un'altra foto con
> minore risoluzione.
> quando riduco l'oggetto sulla seconda foto più grossolana l'oggetto
> diventa ancor più grossolano dell'immagine già grossolana.
> ciò lo evitavo con photoshop dando maggiore risoluzione all'oggetto e
> quando lo sposto si presenta correttamente.
>
> sbaglio qualcosa o è la tecnica corretta ma con gimp si fa in un'altra
> maniera?
>
io farei accussì
prendi l'immagine di sfondo e le dai la dimensione voluta (diciamo
2700x1300)
ritagli l'oggetto che vuoi inserire e lo inserisci in un'immagine col
canale alfa per le trasparenze delle dimensioni di 2700x1300
incolli la seconda immagine sulla prima come livello e lo
sposti/ridimensioni finchè il risultato non ti soddisfa
per finire fondi i livelli su uno unico e qui per forza hai una
risoluzione unica
okkio che la definizione di quello che vuoi inserire è una cosa diversa
dalla "grossolanità" dell'immagine e in più agendo sulla definizione
paghi lo scotto della perdita per esempio dei contorni e l'immagine
risulta più sbiadita
non importa infatti la risoluzione dpi dell'immagine essendo una
proprietà caratteristica della stampa, nel fotoinserimento puoi anche
utilizzare immagini con dimensioni differenti, certo se hai uno sfondo,
diciamo un paesaggio di 2700x1600 pixel e gli inserisci l'immagina una
persona con 500x1500 dovrai ridimensionare la persona finchè il
risultato sul paesaggio sia credibile
spero di essere stato kiaro.
lo'
Maggiori informazioni sulla lista
Linux