[Linux-Biella] Installare Linux su un HD esterno USB
Paolo Ciarrocchi
paolo.ciarrocchi a gmail.com
Mer 7 Gen 2009 15:43:08 CET
On Wed, Jan 7, 2009 at 3:35 PM, Alessandro Crotti <sandrinux.c a gmail.com> wrote:
> On Wed, Jan 7, 2009 at 3:15 PM, Alessandro Crotti <sandrinux.c a gmail.com> wrote:
>> 2009/1/7 Paolo Ciarrocchi <paolo.ciarrocchi a gmail.com>:
>>> Ciao a tutti,
>>> scrivo alla ricerca di consigli circa l'installazione di Linux su un
>>> nuovo HD esterno USB 2.0 Lacie da 320 GB.
>>>
>>> Ho intenzione di partizionare l'HD in almeno tre partizioni:
>>> - 2 dedicate all'installazione di Linux e alla sua area di swap
>>> - 1 in fat32 dedicata all'archiviazione di fotografie e dati che
>>> dovranno essere condivisi con macchine windows
>>>
>>> Avete consigli/suggerimenti su cosa installare (tendenzialmente
>>> Ubuntu) e in particolare su come farlo?
>>> Non ho mai fatto installazione su dispositivi USB, ci sono particolari
>>> raccomandazioni o tutto e' paragonabile ad una normale installazione?
>>
>> Direi che
>> http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/UbuntuLivePersistenteUsb
>> può essere una buona partenza.
>>
> mmmmh...mi sono venuti dei dubbi sul link che ti ho mandato.
> Leggendo meglio, sembrerebbe più indicato per una penna USB tipo
> "distribuzione di emergenza da usare in giro per il mondo".
> Per una installazione "standard", con l'unica particolarità del HD
> (esterno USB e non interno), forse c'è qualcosa di meglio, solo che
> adesso non posso approfondire.
> Se hai modo e tempo consiglio un giretto su #bilug-it sul server IRC
> Freenode, dove sapranno sicuramente darti indicazioni più accurate.
#ubuntu-it non #bilug-it, vero? :-)
Grazie!
Ciao,
--
Paolo
http://paolo.ciarrocchi.googlepages.com/
http://mypage.vodafone.it/
Maggiori informazioni sulla lista
Linux