[Linux-Biella] ide to usb 2.0

Ax andre.noris a tiscali.it
Dom 4 Gen 2009 22:43:06 CET


alberto caresana ha scritto:
>
> scusate, non ho capito (quasi) nulla dello specifico -  temo di essere 
> off-topic-  ma  la menzione di macchine vecchie mi ha stimolato.
> Se sono "abbastanza" vecchie hanno certamente un drive fd0 o simili.
certo!
> Allora, provare a lanciare un s.o. tipo PuppyLinux da chiavetta (anche 
> 256Mb) con un floppy di avvio? Alla fine, stacchi tutto e lasci il pc 
> senza hd (ottimo per la sicurezza, cioè per essere certi che nessuno 
> ci metta le mani...) non molto adatto per un server, forse per un 
> rudimentale firewall...

si, andrebbe bene anche come consigli tu, ma rimane il fatto che devo 
acquistare una scheda pci usb perché sennò non ho la 2.0 e se la 
macchina è già vecchia, senza usb 2.0 diventa una tartaruga! quindi 
tanto vale fare cf to ide (hai visto quanto costano gli adattatori? se 
non hai seguito il link fallo.)
rudimentale !?! non è più tanto rudimentale di quanto lo fosse prima nel 
senso che se le cf durano almeno 2 anni così come dura un normale ide 
... per questo caso mi va bene.

> Il problema è fare come gli acerOne, memoria solida ?

il prezzo così combia un po'

> Il problema è fare un server-firewall con memory-card al posto dei 
> soliti dischi rotanti? interessante, ma se la macchina è vecchia, il 
> bios si farà ingannare dall'accrocchio, bottando dalla flash e 
> credendo che sia un disco fisso?

si vede che non hai seguito i link ;-) vatti un po' a vedere cosa fanno 
quei gingilli.
doppia cf così se ti piace il raid software ...
multipla per raid hardware ... ecc
avvio da vecchi pc senza usb startup

ciao.


Maggiori informazioni sulla lista Linux