[Linux-Biella] Scaricare video (how to)

Simone Stomboli ghichtin a yahoo.it
Sab 3 Gen 2009 09:47:19 CET


Il giorno sab, 03/01/2009 alle 03.42 +0100, Del Vecchio Lorenzo ha
scritto:
> e qualchedunaltro (come si scrive??) 

Tratto da
http://www.aetnanet.org/modules.php?name=News&file=article&sid=10895
(Non so quanto autorevole sia il sito ma mi sembrava ben argomentato)

La risposta è che qualcun altro è effettivamente la forma corretta. Non
siamo infatti in presenza di elisione (cioè della perdita della vocale
finale non accentata di una parola davanti alla vocale iniziale della
parola seguente), normalmente segnalata dall’apostrofo nella lingua
scritta, bensì di troncamento o apocope.

Il troncamento consiste nella caduta di un elemento fonico in fine di
parola, indipendentemente da come cominci quella successiva, e può
essere o non essere segnalato dall’apostrofo (la situazione varia da
parola a parola sottoposta a troncamento). Esistono casi di troncamento
obbligatori e altri facoltativi. Ci può essere troncamento di una
sillaba (gran per grande) o di una vocale (signor per signore, qualcun
per qualcuno). Perché si possa avere l’apocope vocalica devono essere
soddisfatte alcune condizioni: 1. La vocale interessata deve essere
atona (cioè non vi deve cadere sopra l’accento tonico) e diversa da a
(come nel caso di qualcuno), anche se la i e la e non sono soggetti a
troncamento quando contrassegnano una forma plurale (non si può dire o
scrivere *i buon padri o le buon madri); 2. La consonante che precede la
vocale finale deve essere l, r, n (come nel caso di qualcuno) o m.

Vedi anche http://it.wikipedia.org/wiki/Apocope 
Se vuoi.

Saluti
S.

P.S. E' on po' OT ma lo era anche la domanda ;-)



Maggiori informazioni sulla lista Linux