[Linux-Biella] Quale distro per me

alberto caresana acbangher a gmail.com
Gio 31 Dic 2009 16:50:23 CET


Il giorno 31 dicembre 2009 16.26, Daniele Segato
<daniele.bilug a gmail.com>ha scritto:

> Il giorno gio, 31/12/2009 alle 14.37 +0100, marco dm ha scritto:
> > Mi avete convinto proverò Debian (Dèbian o Debiàn?)
>
> sempre messo l'accento sulla è
>
sì, ma io pensavo che fosse d*é*bian...

>
> > Non sono interessato alle ultime uscite e quindi scelgo la stabile.
>
> puoi sempre passare dopo alla test, di default ti installa la stabile
>
cioè la 4.0, mi pare...

>
> scaricati il netinstall CD
>
> > Ora mi informo un po' e poi lo installo. Troverò difficolta ad
> installarlo?
> > Quali sono le più grosse differenze che troverò tra Kubuntu e Debian?
>
> nulla di che
>
> l'unica parte diversa è l'installazione
> poi una volta installato ti ritrovi in gnome con già praticamente tutto
> configurato
>
> e non è vero che devi usare il terminale come ti ha detto qualcuno, puoi
> procedere da grafica come hai sempre fatto.
>
> se cerchi troverai delle guide ad installare debian con gli screenshot
> di ogni schermata che incontrerai
>
va bene, uno prova. Però visto che siamo in vena, perchè non provare
Opensuse 11.1... con kde4.1
Personalmente, non ho capito (ancora) quasi niente di plasmoidi ecc. ma se
si vuole usare rapidi e senza troppo filosofare, una volta che si è curata
la associazione dei "repository" con il servizio grafico di installazione va
bene.
Il ché non impedisce di smanettare da terminale come se fosse una vera
distribuzione di dieci anni fa.
Tutto si ... ehm ... riduce a comprendere bene che cosa si vuole fare.
Buon anno
p.s. d'accordo su ubuntu... tanto che alla fine mi sono messo anche la 9.10
accanto a jackalope, giusto per poterne criticare gli automatismi... un mio
conoscente (prete) ne installa due-tre alla settimana sui laptop che gli
regalano, dice che per i suoi ragazzi è il massimo, proprio perchè fa tutto
da sola... si ritorna al "tutto si ... ehm..."

>
> _______________________________ciao________________
> Linux mailing list
> Linux a ml.bilug.linux.it
> http://ml.bilug.linux.it/mailman/listinfo/linux
>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: http://ml.bilug.linux.it/pipermail/linux/attachments/20091231/0dcea260/attachment.html 


Maggiori informazioni sulla lista Linux