[Linux-Biella] Quale distro per me
Luca Gentile
esalazionehg a email.it
Gio 31 Dic 2009 14:55:21 CET
Il giorno Thu, 31 Dec 2009 14:42:39 +0100
Remotes <webmaster a remotes.it> ha scritto:
>Alle 14:37 di giovedì 31 dicembre 2009, marco dm ha scritto:
>> Capisco che è una Faq; lo so che ci sono tantissime distro e che
>> ognuna ha la sua peculiarità.
>
>de gustibus
>
>> Non volevo muovermi troppo dal mondo *buntu per non trovarmi
>> completamente fermo.
>
>fai bene
>
>>
>> Non ho abbastanza spazio per installarne diverse (XP me ne toglie
>> troppo e poi foto video, ecc)
>
>togli xP xDDD
>
>> Mi avete convinto proverò Debian (Dèbian o Debiàn?)
>
>dèbian
ottimo, benveuto nella famiglia di una delle più vecchie [e
gloriose] distro esistenti [si, anche più vecchia della slack, di un
paio di mesi]
>
>> Non sono interessato alle ultime uscite e quindi scelgo la stabile.
>
>lenny
ti consiglio la netinst che ti installa un sistema aggiornato e
completissimo, più che usare un cd o dvd.
>
>>
>> Ora mi informo un po' e poi lo installo. Troverò difficolta ad
>> installarlo?
>
>no, i passaggi sono quasi gli stessi di ubuntu, solo che fai tutto in
>semigrafica, e mancano le parti per "importare" i dati da win...
>
aggiungerei: se usi firmware proprietari non vengono distribuiti con il
cd, per ovvie scelte etiche. idem per i driver proprietari. ma con la
roba libera va quasi sempre tutto a meraviglia.
>> Quali sono le più grosse differenze che troverò tra Kubuntu e Debian?
>
>con debian devi essere più indipendente... se c'è qualcosa da
>modificare spesso lo fai da terminale, per il resto non ci sono grosse
>differenze...
non troverai stupide incongruenze dovute alla fretta di imbottire un
rilascio con roba troppo nuova, ma su alcune cose dovrai indagare in
rete e capire cosa sono. non funziona più il trucchetto copia-incolla
da un blog, usa a manetta i # man nomecomando e cerca di capire sempre
cosa stai facendo.
e, importantissimo, smetti di fare l'ubuntista [se l'hai mai fatto] da
qualsiasi-cosa-non-sappia-rompo-all'infinito e diventa un linuxiano da
prima-cerco-poi-provo-e-alla-fine-chiedo
;)
altra cosa:se non ricordo male non è possibile scegliere il DE
all'installazione, quindi ti troverai GNOME. dovrai poi installare kde.
se vuoi il 4 [che si trova nei repo di sid, se non erro] leggiti prima
qualche guida/consiglio. per il 3.5 non so [non credo] se sia necessario
dare una lettura in rete per eventuali problemi.
>
>> Grazie e buon anno
>
>Grazie, buon anno anche a te
>
idem! e non inciuccatevi troppo :P
solo il giusto XD
Maggiori informazioni sulla lista
Linux