[Linux-Biella] ubuntustudio
Alberto
alberto.bertoli a tiscali.it
Mer 23 Dic 2009 17:21:40 CET
Igor Alba 74 wrote:
[...omiss..]
> Siamo sinceri, ma oggi come oggi chi non ha cento euro da spendere? Se
> non questo mese il prossimo ma le trova. Non credede?
>
> Col mio wind ho comprato Pinnaclestudio un programma per produzione
> video, transizioni, effetti speciali, cromekey, picture in picture,
> menu titoli, cattura e legge benissinissimo i file in avchd, faccio
> dei bei dvd da guardare in tv, tutto facile, non ho perso neanche un
> pò di tempo per impare ad usarlo.
>
> Va bene basta così, 1 a 0 per Vista, ora vado qualche giorno in
> vacanza poi con l'anno nuovo provo a pareggiare.
>
> RINGRAZIO TUTTI per i gentili consigli che mi anno dato e faccio i più sentiti
>
> AUGURI DI BUONE FESTE.
Ciao, non sono certamente in grado di aiutarti tecnicamente, volevo però
sviluppare un ragionamento, partendo da un concetto che ho letto nel
prezioso DVD distribuito dal Bilug di cui al link
http://dazero.sourceforge.net/ldz.html e che estrapolo
"
Dicono i sociologi che una persona del XXI secolo, per essere inserita
appieno nella società, dovrebbe
essere in grado di fare tre cose essenziali:
Conoscere l’inglese
Leggere il giornale
Saper usare il computer.
"
Io l'Inglese lo conosco poco, ma ogni tanto mi faccio un corso tipo
Università Popolare, poi lo uso poco e lo dimentico ...
Il giornale lo leggicchio quà e là al bar al mattino ... troppo poco ...
Il computer LO USO tutto il giorno ma LO CONOSCO poco ...
Poi sono pigro, peso 100 kg (almeno 20 di troppo ...) però vado a in
palestra a camminare su un tappeto davanti al muro ... un noia
indicibile ...
Perché ti dico questo ?
Perché non sempre ciò che é "comodo" é anche "buono", quasi mai se é
"facile" é "educativo" infine se "deleghi" non é detto che poi tu sia
soddisfatto del risultato !
E' per questo che la sera vado a sudare una mezz'ora su quel tappeto,
perché mi scoccia ma mi fà bene,
Poi la sera invece di guardare il varietà in TV mi smazzo un pò di Java
, anche se magari sono un pò stanco,
Ogni tanto aiuto mia nipote con i compiti di Inglese, anche se ormai ne
sà più di mé, ma almeno le faccio da "sponda",
Poi nella vita non si può fare tutto, alleviare la fame nel mondo ,
salvare le balene e preparare la cena per le 20:00 si deve un pò
scegliere, selezionare, vedere le opportunità e soprattutto "DECIDERE".
Se decidi per l' Open source devi rimettere in gioco buona parte delle
conoscenze, tribolare un pò , ogni tanto si pianta , però impari.
Altrimenti spendi i tuoi 100 euro, non impari niente però magari hai
tempo per salvare le balene o per giocare con i tuoi figli ... va bene
lo stesso.
Io la vedo così , Buon Natale a tutti :- )
Maggiori informazioni sulla lista
Linux