[Linux-Biella] pro e contro server linux

Enrico "Gabubbi" Manfredo manfredo a gabubbi.it
Gio 17 Dic 2009 17:13:30 CET


Il 17/12/09 15:54, lorenzo vercellotti ha scritto:
> sto valutando l'acquisto di un server per il mio comune e vi chiedo una
> mano per farmi un'idea se sia meglio un s.o. linux rispetto il solito
> Wserver (la cui licenza mi costa un okkio) e sopratutto quale distribuzione
> il server in buona sostanza ospiterà il database dell'anagrafe e farà il
> bakup di tutti i dati delle macchine della rete
> suggeriemeti?
>
>    

Allora, dipende.

Intanto dipende da quale software viene usato per anagarfica, protoccolo 
ecc. Se l'azienda che te lo fornisce ha un nome simile a Cisco :-) 
allora in utilizzo come puro server non ci sono problemi di sorta. 
Questi signori usano come database dei file di access, quindi se questi 
sono installati su Win o su Linux (con samba) poco importa.

Il server però si deve partire da un presupposto. Deve fare il server, 
non che all'improvviso diventa una postazione lavoro per lo stegista che 
si trova a passare da queste parti.
Per quanto riguarda i criteri di sicurezza non ci sono particolari 
problemi. Alcuni software ministeriali non sono installabili sul server, 
ma guarda caso, sono software che lavorano praticamente in monutenza, 
quindi avresti il tuo bel sudare anche a farlo girare su un server Win 
(vedi catasto per esempio)

Il server a questo punto ti farebbe da: Controller di Dominio, File 
Server, server di rete (dhcp, dns, ntp ecc), recovery backup (con linux 
tra le altre cose è possibile impostare delle politiche di disaster 
recovery molto efficaci spendendo una cifra davvero ragionevole) e print 
server.
Si riescono a fare delle separazioni settoriali abbastanza ben fatte per 
quanto riguarda accessi utente ai file.

Detto questo andiamo a vedere cosa cambia dall'altra parte.
Una licenza Win 2k8 sbs per enti pubblici dovrebbe essere appena sopra 
le 250,00 euro, forse anche meno, l'ultima che avevo acquistato per un 
comune del vercellese risale a 2 anni fa e le cifre + o meno erano 
quelle. Poi ci sono le licenze CAL, 5 sono incluse nella licenza server, 
sopra le 5 le devi acquistare a parte, a stock di 5 alla volta.

Poi c'è la licenza A-V. Normalmente sei sulle 100-150 euro anno (in base 
al prodotto, da Norton ecc)

Il software di backup potresti affidarti ad ntbackup di Microsoft se non 
hai problemi di backup errati, mancati ecc, senza contare che non puoi 
fare D.R. Quindi dovresti rivolgerti a produttori terzi che con cifre 
che vanno dalle poche centinaia di euro a qualche migliaio in base alla 
politca di D.R. che vuoi fare.

Per contro però ci sono software (tipo il pc che deve fare da anagrafe) 
che assolutamente devono essere montati su windows, ed altri, tipo 
quello per la carta d'identità elettronica, che anche se teoricamente 
sono multipiattaforma, in pratica vanno solo su windows.

Risultato. La cosa migliore è fare un analisi e da quello capire cosa ne 
viene fuori. La soluzione linux fa risparmiare in acquisti diretti, ma 
può darti qualche sorpresa in acquisti indiretti.
La cosa buona che dovendo fare un appalto per questo tipo di acquisto, 
puoi chiedere una cifra forfettaria per la manutenzione triennale, in 
questo modo sai a priori i costi a cui vai incontro.

Spero di essere stato chiaro.




Maggiori informazioni sulla lista Linux