[Linux-Biella] Ubuntu - Rimuovere completamente un pacchetto

Simone Linux mantakbilug a gmail.com
Gio 17 Dic 2009 13:41:24 CET


> ma che io sappia li gestisce...
> è possibile che il supporto sia ancora parziale e non funzioni con
> alcune periferiche..

Bah, ancora non capisco perchè in ubuntu quando una cosa funziona
discretamente viene rimpiazzata da qualcosa che funziona male, e si
sta in ballo per mesi prima che venga sistemata. Non si potrebbe
aspettare, nell'ottica di migliorare, a sostituire le cose quando
effettivamente si ha un'alternativa migliore, ma soprattutto
altrettanto funzionante???

> riguardo all'indicatore del tempo hanno già detto che verrà implementato
> ricordi?

Si si, ricordo, ma fa parte del discorso di prima...chissà quando...

>> Avevo trovato un artifizio che mi facesse riconoscere il modem UMTS
>> dal network manager, ma non è un cavolo stabile, se cade la
>> connessione va tutto a P_TT_NE.
>
> qual'era questo metodo?

Era dare da terminale questo comando:

rfcomm connect /dev/rfcomm0 00:1B:EE:57:29:E5 1

solo che darlo a mano da terminale tutte le volte mi sembra assurdo.
Ho fatto uno script che da questo comando all'avvio di ubuntu, ma
quando cade la connessione, e via UMTS succede spesso, la risorsa
sparisce dal network manager. Se lo do di nuovo da terminale funziona,
però da quel momento e fino al riavvio successivo, se cade la
connessione devo sempre dare il comando da terminale.






-- 
Simone
Toshiba Satellite A100 + Ubuntu 9.10


Maggiori informazioni sulla lista Linux