[Linux-Biella] problema riproduzione streaming audio

Marcello Tescari marcello.tescari a gmail.com
Mer 16 Dic 2009 10:57:44 CET


2009/12/16 zane <zanetto.vc a alice.it>

>  Il 15/12/2009 21:15, Marcello Tescari ha scritto:
>
>
>
> 2009/12/15 zane <zanetto.vc a alice.it>
>
>> Quando uso 7, sento le ultime canzoni su:
>>
>> http://mydeejay.deejay.it/programmi/50songs.php
>>
>> Con Fedora niente cioe' tutto si blocca e ciao ciao micio micio
>> Poi ho chiesto a Voi e ho ricevuto come risposta quella di installare
>> mplayer, dato che preferisco non installare un ulteriore player, ho
>> installato gstreamer bad plugins, come ho letto su una rivista. Cosi' la
>> pagina non si blocca piu' e Fedora chiede di cercare: "decoder windows
>> media audio 9"
>>
>> Vorrei capire la differenza tra totem, gstreamer e mplayer e se si trova
>> sto decoder
>>
>>
> zane, penso non ti basti il bad... ci vuole anche l'ugly e il  ffmpeg,
> pitfdll. prova a mettere tutti quelli e vedi se riesci a risolvere qualcosa.
> Se così non va passa a mplayerplugin che usa decoder di tipo diverso.
> Totem è n player, gstreamer è un server audio per quello che ne so io su
> cui si basa totem. Mplayer è un altro player che non usa lo stesso server
> audio
> se ho scritto vaccate correggetemi
>
>
>  Ho provato ma niente
> Non sarebbe possibile "estrarre" sti cazzo di codecs da qualce programma?
> come ad esempio mplayer?
>

Credo che ogni programma usi dei codec suoi, altrimenti perché in windows
non riesci a riprodurre con windows media player i file di iTunes senza
prima installare codec aggiuntivi per wmp?
In linux dovrebbe funzionare nello stesso modo.
Tu comunque installa i win32codecs che usa mplayer, credo che siano
utlizzabili anche da altri programmi

bye
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: http://ml.bilug.linux.it/pipermail/linux/attachments/20091216/0372b14a/attachment.html 


Maggiori informazioni sulla lista Linux