[Linux-Biella] Deframmentazione Windows XP
alberto caresana
acbangher a gmail.com
Gio 3 Dic 2009 12:18:23 CET
Il giorno 03 dicembre 2009 09.50, Alessandro Crotti
<sandrinux.c a gmail.com>ha scritto:
>
> > penso che si riferisse al tool di defrag presente nell'installer di
> ubuntu...
> >
> mmmmh...non credo, ma potrei sbagliare.
> secondo me è proprio quello di windows.
>
mah, anche secondo me è il tollino del pannello di controllo di windows.
Magari il pc è seminuovo, ha pochi programmi installati, viene usato poco
per dati...
Mia esperienza pratico/trolla:
a) deframmentazione, anche se facilmente non si avvierà neppure, ma volendo
ci sono altri tool più performanti.
b) copia dei dati importanti su un altro supporto, ci sono chiavette enormi!
c) sottomano avere un disco di installazione (+ licenza) del sistema
operativo microsoft.
d) accordarsi con il pastore amico per un montone da sacrificare al
Benevolo, se tutto va bene.
ciao.
> _______________________________________________
> Linux mailing list
> Linux a ml.bilug.linux.it
> http://ml.bilug.linux.it/mailman/listinfo/linux
>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: http://ml.bilug.linux.it/pipermail/linux/attachments/20091203/709bdfdd/attachment.html
Maggiori informazioni sulla lista
Linux