[Linux-Biella] secondo voi Suse fa una partizione failsafe "nascosta"?

Daniele Segato daniele.bilug a gmail.com
Gio 3 Dic 2009 00:28:19 CET


Il giorno mer, 02/12/2009 alle 23.52 +0100, alberto caresana ha scritto:
> spiego, e scusate l'ignoranza: su questo piccė - quello dei vėdei, per
> capirci - tengo una ubuntu sul primo hd da dieci; e suse sul secondo
> da trecentoventi. 
> di questo, ho messo root su una partizioncina da venti, home per tutto
> il resto - sissā, i videi pesano. Quindi 320-20=300. Questo č quanto
> vede in effetti una knoppix live.
> Eppure lui, il suse, crede di avere soltanto 280 di home! 
> Delle due l'una: ho ho incriccato clamorosamente gli id o quant'altro,
> tipo settori ecc sballati - non sarebbe la prima volta.
> Oppure lui, il suse, si fotografa, si clona e si nasconde sotto la
> sabbia, pronto a rispuntare a comando dal grub.
> Se č cosė, son mica sicuro che mi piaccia! devo verificare se si
> aggiorna anche di tutti gli oggettini che vado installando tipo
> audacity. Nel qual caso lo potrei anche perdonare.
> ciao.

qualsiasi file system ha bisogno di un area per mantenere i dati della
struttura di file.
anche su windows č cosė.

hai un disco da 300 gb?

non potrai mai usare tutti i 300 gb

una parte sostanziosa se ne va per gestire il filesystem, facilmente su
300 gb se ne vanno 20.


Il disco non fa altro che fornire spazio, puoi immaginarlo come un
magazzino
dentro puoi metterci la tua roba ma se non ti tieni uno schedario do
dove hai messo cosa non li recuperi pių...

se hai un disco vuoto puoi fare la prova con qualunque filesystem: non
ti indicherā mai lo spazio libero come spazio totale.

se vuoi altri chiarimenti chiedi
ciao,
Daniele



Maggiori informazioni sulla lista Linux