[Linux-Biella] PROBLEMA GRUB PER AVVIO XP DOPO INSTALLAZIONE UBUNTU 9.04 64 BIT

alberto caresana acbangher a gmail.com
Mar 28 Apr 2009 23:31:47 CEST


2009/4/28 Ax <andre.noris a tiscali.it>

> Eric Marciano ha scritto:
> > Ciao vi posto il problema che un mio caro amico ha riscontrato
> > installando ubuntu su mio suggerimento!
> >
> > Dopo aver installato la nuova versione di UBUNTU, 9.04, Grub 1.5 non
> > mi fa più partire WinzozXP.
> >
> > Disco /dev/sda: 160.0 GB, 160041885696 byte
> >
> > Disco /dev/sdb: 163.9 GB, 163928604672 byte
> >
> > Disco /dev/sdc: 82.3 GB, 82348277760 byte
> >
> > Disco /dev/sdd: 400.0 GB, 400088457216 byte
> >
> > Disco /dev/sde: 122.9 GB, 122942324736 byte
> >
> > Disco /dev/sdf: 500.1 GB, 500107862016 byte
> >
> > Xp è installato in  Disco /dev/sdc: 82.3 GB, 82348277760 byte.
> > e precisamente nella partizione 0.
> > # This entry automatically added by the Debian installer for a non-linux
> OS
> > # on /dev/sdc1
> > title        Microsoft Windows XP Home Edition
> > root (hd2,0)
> > savedefault
> > makeactive
> > map        (hd0) (hd2)
> > map        (hd2) (hd0)
> > chainloader    +1
> >
> > E' tutto corretto oppure no? Cosa posso modificare per far partire Winz?
> > Grazie a tutti,
> > Ale
> > _______________________________________________
> > Linux mailing list
> > Linux a ml.bilug.linux.it
> > http://ml.bilug.linux.it/mailman/listinfo/linux
> >
>
> grub mappa i dischi a modo suo e non c'è una corrispondenza diretta
> sda=0 sdb=1 sdc=3 ...
> per essere certi devi postare anche il file /boot/grub/device.map
>
> se invece vuoi semplicemente provare a correggere il disco sdc e
> togliere il flag di boot dalla partizione 2 e metterla nella 1 magari
> poi va.
>
> in questo ultimo caso tentar non nuoce anzi gli fai del bene perché il
> flag di boot ce l'ha la partizione di swap che non ne ha certo bisogno.
>
> ciao.

sei dischi?! per un totale di 1,4Tb?! secondo me sono dischi esterni.-
partizionati.

Per  non saper leggere nè scrivere, al di qua di quanto dicono di grub,
lavorerei di hw per fare diventare primo il disco che adesso è sdc. E certo,
etichetterei bootable la partizione 0 (o la prima, comunque, ntfs)
E ci installerei lì sopra - cioè nel primo mbr del primo disco - il grub.
E poi, udite udite, su tutti gli altri metterei il bootloader sulla
partizione dove sta /boot. Uno per ciascuno.
Perdo 10 sec. all'avvio - sono sicuro che vado dove voglio andare.
Ma naturalmente è una proposta artigianale, non so neanche se abbia senso
con tanti sdX. Dipende se è accademia o esigenza produttiva.

>
> _______________________________________________
> Linux mailing list
> Linux a ml.bilug.linux.it
> http://ml.bilug.linux.it/mailman/listinfo/linux
>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: http://ml.bilug.linux.it/pipermail/linux/attachments/20090428/57f4ddb0/attachment-0001.html 


Maggiori informazioni sulla lista Linux