[Linux-Biella] Sparagli in testa!
andrea ferraris
andrea.ferraris a gmail.com
Dom 26 Apr 2009 20:52:10 CEST
Paul TT ha scritto:
> andrea ferraris wrote:
>> Quando avevo visto queste cose (HA Linux) qualche anno fa, heartbeat con
>> drbd per evitare situazioni splitted brain (quando i nodi del cluster
>> non riescono piu` a comunicare tra loro sulle eth tramite cui funziona
>> drbd) faceva in modo di scegliere sparando in testa (al limite staccando
>> l'alimentazione) con stoneth a quello che riteneva non piu` attivo per
>> evitare il rischio di corrompere dei dati con 2 nodi attivi
>> contemporaneamente o di arrivare comunque a situazioni inconsistenti con
>> ...
>> sarebbe. Qualcuno ha idea se sia possibile usare qualche meccanismo o un
>> qualche tipo di filesystem in grado di rimediare a situazioni di questo
>> tipo?
>>
> io dico di no.
> o meglio, il problema vero nella fattispecie non e' tanto l'integrita'
> dei dati, ma la decisione su quale macchina sia la piu' importante...
Io invece dico di si` e che in qualche laboratorio di ricerca gia` lo
fanno. Sui dischi locali vengono riportate le modifiche e al
ripristinarsi della connessione dei due nodi vengono propagate le
scritture fatte localmente su un nodo all'altro e viceversa finche' la
situazione e` sincrona e i due nodi sono uguali. Il problema e` se
mentre sono disconnessi vengono fatte su entrambi i nodi modifiche
diverse sugli stessi dati. In tal caso dovrebbero essere conservati i
dati prima delle modifiche, e poi quelli delle due modifiche e poi il
sistema dovrebbe telefonare a quelli che hanno fatto le modifiche per
chiedergli di mettersi d'accordo.
> e quello non so come puoi deciderlo se non a manina, imho, se le
> macchine non hanno piu' alcun modo di comunicare
> oppure ti imposti un hbeat su un altra linea o via di comunicazione
Non posso farlo (o meglio con costi, tempi e complicazioni tali per cui
non lo faro`), mettero` i server nella stessa stanza.
Maggiori informazioni sulla lista
Linux