[Linux-Biella] R: Re: Windows - quando, purtroppo, non si riesce a farne a meno
Simone Linux
mantakbilug a gmail.com
Mer 22 Apr 2009 12:37:36 CEST
>> in genere chi fa queste cose usa un kernel RT (real time) e Jackd.
>> nessuno ti obbliga ad usare tale kernel sempre e comunque
>> puoi avere 2 o più kernel compilati e riavviare con quello che ti
>> serve di volta in volta
Cacchio qui la cosa si complica...so amalapena cos'è un Kernel,
cambiarlo non so come si fa, e metterne 2 meno ancora. Ma Il kernel di
ubuntu non è in real time? Che Kernel serve quindi?
> il che, se il tuo amico non ha un kernel realtime, potrebbe anche
> spiegare le sue latenze, magari c'e' un qualche device che ciuccia
> troppe risorse inutilmente.....
Ubuntu studio non ha un kernel in real time??? Dovrebbe no???
--
Simone
Toshiba Satellite A100 + Ubuntu 8.10
Maggiori informazioni sulla lista
Linux