[Linux-Biella] Windows - quando, purtroppo, non si riesce a farne a meno

Simone Linux mantakbilug a gmail.com
Lun 20 Apr 2009 09:19:11 CEST


Salve a tutti,
purtroppo per fare "audio-recording" o "audio-editing" pare che in
linux non ci siano grandi programmi (Mi sembra, vorrei tanto
sbagliarmi però) o per lo meno programmi che eguaglino Nuendo.
Per questa applicazione quindi sono obbligato ad usare Windows (Fino a
che non si decidono a rendere Nuendo, un programma multipiattaforma) .
Comunque, visto che oramai sono abituato alla velocità di Ubuntu,
quando uso XP mi viene il latte alle ginocchia, soprattutto quando
carica l'antivirus all'avvio. Ho cercato di istallare l'antivirus più
"leggero", e facendo una ricerca parrebbe che sia l'Antivir della
Grisoft.
Promettono che in RAM occupi solo 7 MB, io invece noto che ne occupa
quasi 70 di MB!!!!
Ma dico: 70MB per un antivirus? Cos'è un programma della NASA per
occupare così tanta RAM?

La domanda quindi è questa: Esiste un antivirus opensource, o che
arrivi dal mondo opensource, che sia "leggero" e occupi poca RAM?
Non mi serve che abbia chissà quali funzioni perchè, Windows cerco di
usarlo il meno possibile,non lo uso abitualmente per navigare  (però
ogni tanto capita e quindi ecco perchè un cavolo di antivirus ce lo
devo mettere), non uso MAI programmi di posta tipo Outlook.

Insomma vorrei un antivirus discreto, tanto perchè uno ce lo devo
avere, ma che non sia chissà cosa. Come firewall ho già messo Zone
Alarm.

Grazieeeee!


-- 
Simone
Toshiba Satellite A100 + Ubuntu 8.10


Maggiori informazioni sulla lista Linux