[Linux-Biella] DOMANDA: ancora ramdisk

andrea ferraris andrea.ferraris a gmail.com
Mer 8 Apr 2009 22:10:00 CEST


Roberto Zanetto ha scritto:
> andrea ferraris ha scritto:
>> Paolo Ciarrocchi ha scritto:
>>   
>>> 2009/4/7 Paolo Ciarrocchi <paolo.ciarrocchi a gmail.com>:
>>>     
>>>> On 4/7/09, Roberto Zanetto <zanetto a iol.it> wrote:
>>>>       
>>>>> Paolo Ciarrocchi ha scritto:
>>>>>         
>>>>>>> Ho postato sul forum di fedora, il moderatore ha detto di non usare il
>>>>>>> file /etc/modules perche' e' sbagliato: e' il caricamento dei moduli per
>>>>>>> le debian
>>>>>>> Vorrei allora capire: fedora usa rc.local e debian usa etc/modules?
>>>>>>>
>>>>>>>             
>>>>>> Link del tuo post sul forum?
>>>>>>
>>>>>> Ciao,
>>>>>>
>>>>>>           
>>>>> Ho messo un post: ramdisk su fedoraonline.it
>>>>>         
>>>> link al post per favore?
>>>>       
>>> http://www.fedoraonline.it/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=9244&viewmode=flat&order=ASC&type=&mode=0&start=0
>>>
>>> Vedo che hanno risposto alle tue domande e che sei stato quasi
>>> moderato anche li.
>>>     
>> Interessante, ed effettivamente che senso avrebbe usare un algoritmo di
>> scheduling per una periferica e uno per un altra? Nel senso lo scheduler
>> e` quello del sistema, che senso avrebbe e come si potrebbe realizzare
>> uno scheduler che usa algoritmi diversi a seconda dei dispositivi a cui
>> accedono i processi e come si potrebbero conciliare, con quale sceduler
>> fra di loro?
>>
>>   
> 
> Effettivamente ha senso perche' le periferiche sono una completamente 
> diversa dall'altra!
> Perche' allora produrre acqua calda, lavati solo con quella fredda, 
> utilizziamo un solo tipo di acqua....

Non hai risposto a quanto chiedevo.


Maggiori informazioni sulla lista Linux