[Linux-Biella] udev questo sconosciuto
Paul TT
paultt a bilug.linux.it
Lun 6 Apr 2009 13:53:37 CEST
Paolo Ciarrocchi wrote:
> 2009/4/6 Paul TT <paultt a bilug.linux.it>:
>
>> Daniele Segato wrote:
>>
>>> Il giorno sab, 04/04/2009 alle 14.45 +0200, Ax ha scritto:
>>>
>>>
>>>> ho reso un po' l'idea?
>>>>
>>>>
>>> si..
>>> ma da quel che so udev è stato introdotto con i kernel 2.6.x
>>>
>>> immagino che se ne sia parlato..
>>> senza voler esser scortese forse è colpa tua che non hai seguito la cosa
>>> e quindi ti sei trovato spiazzato quando è stata ora di utilizzarla?
>>>
>>>
>> sai, quando cambi al volo un disco da un cliente, non hai modo di sapere
>> se un qualche servizio ti sputtana tutto.
>>
>
> Quindi tu NON vorresti in alcuni casi la persistenza dei nomi?
> Vorresti poter togliere un disco, inserire quello nuovo e avere sempre
> lo stesso nome.
> Corretto?
>
>
>> inoltre, come ho gia' detto, soprattutto con sta ca@#@ta delle schede di
>> rete, non puoi fare intervenire un asino qualsiasi quando si rompe una
>> scheda di rete....., cosa che prima era decisamente piu' fattibile........
>>
>
> Vale il mio commento di prima. Corretto?
>
corretto ambedue
diciamo che la persistenza dei nomi e' una cosa che sarebbe da attivare,
non trovarsela attiva e scassaballe....
in un sistema altamente configurabile ovviamente. il modo di far fare le
cose al sistema e' molto m$ stile, il che io -personalmente- trovo
fastidioso...
sembra un po' un andare avanti a tentoni, come sviluppo kernel, poi e'
una sensazione mia eh.
un po' come selinux per fc, come era venuta fuori la storia tempo fa.....
--
I've had a few ex-boyfriends hang up on me before, and they were gits too.
- Scott James Remnant, about GIT
Maggiori informazioni sulla lista
Linux