[Linux-Biella] xorg.conf
    Ax 
    andre.noris a tiscali.it
       
    Sab  4 Apr 2009 13:04:37 CEST
    
    
  
Daniele Segato ha scritto:
> Il giorno ven, 03/04/2009 alle 21.52 +0200, dan ha scritto:
>   
>> Capisco pero' e' ripetere la logica di udev, non sarebbe piu' semplice sapere
>> che comunque la prima scheda di rete e' sempre eth0, la seconda eth1?
>>     
>
> potresti definire in base a cosa una scheda di rete può essere
> considerata "la seconda"?
>   
definiscila come vuoi, l'importante è che io sappia come la definisci.
se io faccio un aggiornamento e improvvisamente mi compare un udev che 
utilizza gli uuid che mi sballano le precedenti definizioni di cosa il 
sistema considera la prima interfaccia di rete o la prima partizione del 
disco ecc. ecc. è evidente che mi crea problemi.
adesso che lo so i casini sono ridotti ma inizialmente mi scombinavano 
tutto il sistema.
se voglio staccare un disco e metterlo su un'altro sistema adesso so che 
devo precedentemente editare i files di configurazione di udev e 
rimuovere le righe dei device che cambieranno nel nuovo sistema.
personalmente ho perso decine di ore a capire i vari casini combinati da 
udev dopo gli aggiornamenti.
    
    
       
       Maggiori informazioni sulla lista 
	       Linux