[Linux-Biella] xorg.conf

Mattia Rossi mattia a technologist.com
Ven 3 Apr 2009 10:51:39 CEST


On Thu, 2 Apr 2009 22:52:37 +0200
Paolo Ciarrocchi <paolo.ciarrocchi a gmail.com> wrote:

> On 4/2/09, dan <vallini.daniele a bilug.linux.it> wrote:
> > On Thu, Apr 02, 2009 at 12:19:18AM +0200, Paolo Ciarrocchi wrote:
> >
> >> Cosa non ti piace di udev?
> >
> > Ubuntu 8.04, Debian Lenny, al booting ll kernel riconosce l'HW di
> > rete e lo configura come eth0, poco dopo udev lo rinomina eth1,
> > anche se non vi e' altro HW di rete o comunque di comunicazione.
> >
> > Altre volte ho visto rinominare anche a eth3, senza evidente
> > necessita', quando esisteva una interfaccia WIFI.
> >
> > Non ho trovato documentazione convincente e tale comportamento di
> > udev mi pare un po' arrogante per i miei gusti.
> >
> 
> Molto strano.
> 
> Potresti aprire un fault e indicarmi il suo id/link?
> 
> Mi piacerebbe seguirlo e cercare di essere di aiuto.
> 
> Ciao,

Hmm, non è per niente strano se hai cambiato scheda di rete, o se la
prima volta che hai usato/installato il sistema ne hai usata una
diversa ...

se fai 

cat /etc/udev/rules.d/70-persistent-net.rules

Probabilmente troverai una riga del tipo:

# PCI device 0x1969:0x1048 (atl1)
SUBSYSTEM=="net", DRIVERS=="?*", ATTRS{address}=="00:18:f3:8f:87:e8",
ATTR{type}=="1", NAME="eth0"

che associa un certo slot pci e uncerto MAC address a ethx ... capita
anche se sposti/cloni l'hard disk su un'altra macchina o se la
virtualizzi e la importi in vmware/xen

Se invece non trovi la riga beh, creane una in modo che associ sempre
allo stesso mac address lo stesso device

Quando lo sposta da eth0 a eth1, su eth0 hai qualche altro device ?

Mattia



---MR.---


Maggiori informazioni sulla lista Linux