[Linux-Biella] Google
Andrea 'OitY' Oitana
list a magoweb.net
Ven 31 Ott 2008 15:21:48 CET
Del Vecchio Lorenzo ha scritto:
> So che molti di voi si arrabbieranno, ma le continue novita', le lotte in
> borsa di qualche mese fa, il sempre piu' alto numero di persone che ne
> parlano come fosse "l'unica soluzione veramente valida" mi ha fatto (anche
> se ancora lo utilizzo) divenire un po' antipatico google.
Perche' proprio Google? O meglio Perche' solo Google? Yahoo? Possiamo
far partire il processo di beatificazione per Yahoo? Essenzialmente
qualsiasi motore di ricerca fa piu' o meno le stesse cose. Offrono un
servizio a fronte di un pagamento, solo che invece di dargli 1 centesimo
per ircerca gli offri qualcos'altro. Quindi siccome credo che alla base
della liberta' ci stia la conoscenza, non vedo perche' devo sprecare
tempo a farmi piacere o meno Google Yahoo Altavista o Virgilio. So come
funzionano e mi comporto di conseguenza. La vera differenza e' che si
parla tanto di Google perche' loro, se mi permettete, Spaccano il culo a
tutti. A microsoft ci rode il culo che quelli di google facciano con un
browser quello che loro vendono per un migliaio di euro spacciandolo per
uno dei prodotti di backoffice piu' rivoluzionari del secolo. A quelli
di Yahoo ci rode il culo perche' quelli di Google indicizzano 100 volte
meglio di loro. E a me rode il culo perche' ho prenotato le ferie a
creta mentre sergej Brin ha prenotato un viaggio sulla luna....
> Lo
> stesso motore di ricerca che trovai anni fa con una ricerca , appunto per
> sfuggire al motore di ricerca clue di quegli anni (fine anni novanta)
> motore che ho dimenticato (aveva un nome spagnoleggiante ma non lo ricordo
> davvero).. Ora vorrei solo riportare due righe che ho trovato
> ingiro per la rete, tutto e' avvenuto per caso (non e' la solita
> pappardella sul BigBrother orwelliano di 1984): "
Ieri Altavista, Oggi Google domani chissa. L'unico modo per non cadere
nel grande 'Franello' e' scriverselo dasolo il motore di ricerca.
> Google una
> compagnia privata statunitense che ha come "policy" il raccogliere la
> quantitˆ maggiore possibile di informazioni su tutti coloro che utilizzano
> il suo strumento di ricerca." "Questo archivierˆ il vostro
> indirizzo IP, la data, lora, le caratteristiche del vostro browser,
> nonchŽ quelle del sistema operativo, e le chiavi di ricerca
> immesse." "Introduce nel vostro computer un cookie che non scadrˆ
> fino al 2038." "Questo significa che Google costruisce con gli
> anni un profilo dettagliato delle chiavi di ricerca. Google sa
> probabilmente - anche se ancora non sa come sfruttarlo - quando avete
> ipotizzato di essere incinta..."
Anche quando vai all'esselunga e strisci la carta fidati succede la
stessa cosa, solo che invece di un ip hanno nome cognome e codice
fiscale, non devono nemmeno sbattersi. Lo fa poi il tuo provider e
ultimamente lo ha fatto anche la procura di bergamo concedendo il
reindirizzamento di ThePirateBay. Fatto che reputo decisamente piu'
grave della politica affaristica di Google. Torniamo al discorso di
prima o ce la prendiamo con tutti o non vale. Parlare di Google fa bene,
ma bisogna avere in mente che non e' il peggiore dei problemi.
> Metto il link per dimostrare
> come queste righe siano parte di una pagina riportante tutt'altri
> argomenti. http://www.ilpalo.com/m-tecniche-indicizzazione-sui-motori-di-ricerca/015-indicizzazione-google-sito-internet.htm E
> che la mia non e' una crociata. Volevo solo discuterne con
> voi. ciao
> Lorenzo -- Abe the nab cutting/pasting ape Mio
> blog: www.abelascimmia.altervista.org Skype: Del Vecchio Lorenzo
> -Wayer- Abe la scimmia
>
Leggiti questo che e' peggio ed e' pure farina del nostro sacco...
http://www.lastknight.com/2008/08/17/thepiratebay-password-a-rischio/
> _______________________________________________
> Linux mailing list
> Linux a ml.bilug.linux.it
> http://ml.bilug.linux.it/mailman/listinfo/linux
>
>
Maggiori informazioni sulla lista
Linux