[Linux-Biella] Google

Daniele Vallini vallini.daniele a bilug.linux.it
Ven 31 Ott 2008 08:02:41 CET


Il Thu, 30 Oct 2008 23:48:41 +0100 (CET)
"Del Vecchio Lorenzo" <l.delvecchio a bilug.linux.it> ha scritto:

> Diciamo che google sta diventando un gigante sempre piu' mastodontico (da
> un bel po' forse, anche se prima non vi facevo caso...) e questo me lo
> rende un po' meno simpatico di un tempo.

Penso sia inevitabile conseguenza della globalizzazione.
Il problema forse e' nel fatto che la maggior parte della gente ha
compreso la globalizzazione nell'aspetto esteriore ma non nelle
implicazioni di potere che le concentrazioni comportano e nella
difficolta' di garantire democraticita' e tutela dei singoli.

> La borsa in generale non mi e' simpatica.

Eppure, nonostante tutte le manipolazioni delle informazioni, e'
il mezzo che meglio garantisce trasparenza e democraticita'.
Probabilmente perche' con esperienza secolare ha affrontato il
problema delle concentrazioni di ricchezza e di potere.


> Se ci finisci dentro sei gia' troppo grosso per i miei gusti.

In che senso?

> Anche se sei diviso fra azionisti.
> 
> So che e' stupido, l'idea che un'azienda possa essere "divisa" fra molti
> dovrebbe essere positiva.
> 
> Ed anzi, una maggior frammentazione e distribuzione (NB parlo da persona
> che ne sa poco) di aziende importanti dovrebbe essere un bene ancora
> maggiore, magari con elezione del direttivo e dei vertici
> dell'amministrativo con un'apporto di democrazia ad un mercato -dal mio
> personale punto di vista NB- sempre meno sollecito alla condivisione del
> potere (quindi la borsa potrebbe essere uno strumento migliore) ma un po'
> mi e' antipatica...

Hai centrato il problema, dunque perche' antipatica?
E' ben lontana dalla perfezione ma e' come la democrazia: non si e'
ancora trovato mezzo migliore.

-- 
vallini.daniele a bilug.linux.it


Maggiori informazioni sulla lista Linux