[Linux-Biella] Linux DNS in una rete windows + windows share irraggiungibile

Daniele daniele.bilug a gmail.com
Mer 29 Ott 2008 10:59:55 CET


Allora...

dove lavoro mi hanno chiesto di accedere ad una directory in share windows.

io pingo il nome della macchina:
ping: unknown host nome-macchina.teskytv.local

il mio resolve.conf

domain sky.local
search sky.local
nameserver 10.1.2.3
nameserver 192.168.1.2


c'è un proxy: il proxy è impostato così (proxy.pac):

function FindProxyForURL(url, host)
{
if (
        isPlainHostName(host) ||
       [...]
       dnsDomainIs(host, ".teskytv.local") ||
       [....]
       )
        return "DIRECT";
else if ( [...]


ora: il fatto che non pingo quel nome già mi pare sbagliato...
un server linux interno alla rete, a cui ho accesso ssh, pinga la
macchina correttamente e le impostazioni di resolve.conf sono
identiche salvo per la mancanza di quel "domain sky.local" che ho
provato a rimuovere anche in locale senza risultati

cmq procedo a cercare di connettermi allo share:

$ smbclient //nome-macchina.teskytv.local/dir/bla --user=myuser
--workgroup=TESKYTV
Connection to nome-macchina.teskytv.local failed (Error
NT_STATUS_BAD_NETWORK_NAME)


se attivo il --debuglevel noto che il problema è appunto che non
riesce a risolvere l'indirizzo

quindi ho piazzato nel file /etc/hosts il mapping all'ip corretto
della macchina sopra (ottenuto dalla macchina a cui ho accesso ssh)

quindi ora il ping funzia

riprovo il comando
$ smbclient //nome-macchina.teskytv.local/dir/bla --user=myuser
--workgroup=TESKYTV
session request to NOME-MACCHINA.TE failed (Called name not present)
Enter myuser's password:
Domain=[TESKYTV] OS=[Windows 5.0] Server=[Windows 2000 LAN Manager]
tree connect failed: NT_STATUS_BAD_NETWORK_NAME

notate l'errore:
session request to NOME-MACCHINA.TE failed (Called name not present)
il caso vuole che il "vero" nome della macchina sia esattamente 13
caratteri come quello qui inventato. i caratteri sono troncati a 16, è
solo nella stampa o il problema può essere qui??? che vuol dire sta
roba? ho cercato senza trovare

ad ogni modo sono sicuro al 300% che la password sia corretta (ho
rotto i coglioni 20 volte per esserne certo)

inutile dire che se chiedo spiegazioni mi dicono che è un problema mio
perché agli altri (che hanno windows) funziona senza problemi... e
comunque anche il server linux interno a questa rete riesce a pingarlo

idee?
ogni volta chiedere ad altri di scaricarmi/caricarmi file su quella
share non è proprio il massimo.

Ciao,
Daniele


Maggiori informazioni sulla lista Linux