[Linux-Biella] winzoz o merdinux?

Manfredo Enrico - Quadra Studio Web manfredo a quadrastudio.it
Gio 23 Ott 2008 15:53:44 CEST


roberto zanetto ha scritto:
> E' da un po' di tempo che non mi sentite perche' ero parecchio impegnato 
> e ho dovuto lasciare completamente in pace linux(=L). Ora pero' vorre 
> dare uno spunto (=trombata) veloce (perche' ho poco tempo) se parlerete 
> in generale di L al LD.
> Perche' dovrebbe essere meglio L di windows (=W)?
> 1) affidabilita'
> Smanettando un po' con L l'ho crashato parecchie volte.
> Utilizzo Fedora (Ubuntu non riconosce il controller ata onboard) Mi 
> spiegate perche' il dvd che ho di una rivista una volta installato tira 
> giu' da internet 238 aggiornamenti? non era meglio che aspettassero a 
> farlo uscire? Gia' questa versione ha parecchi problemi perche' non 
> sistemano questa anziche' fare la 10? 
Bene, prendi un cd di win xp dallo scaffale del negozio ed installalo.
Fatto? (mi sento molto Muciaccia) Bene, adesso collegalo ad internet e 
dimmi cosa succede dopo pochi minuti
Cosa? Davvero, vuole scaricare il service pack 3? Accidenti e poi? 95 
aggiornamenti...
maremma ma è davvero cattivo. Aspetta che provo a fare una somma dei 
mega scaricati
ma come... + di 900 Mb e lo preso oggi dal mio scaffale e lo installato 
per un pc di un cliente.
Cacchio, sto windows fa davvero schivo.

> L'audio da problemi, il voip, 
> dicono i miei interlocutori, e' disgustoso. Il networking ogni tanto salta.
>   
Dubbi sul fatto che le due cose sono collegate no? Magari hai problemi 
sulla scheda di rete... per caso hai un Toshiba?

> Firefox non e' cosi' stabile, meglio su W. Ma non e' open source? E' 
> open source ma va meglio con W mah? (me lo direte voi che siete informatici)
>   
Dipende da A: che versione hai di firefox, se in beta o stabile, B: dal 
motivo per cui è andato in crash.
Per inciso, in 4 anni di uso, mai una volta che sia una che mi sia 
andato in crash ff. E bada bene, uso i pacchetti rilasciati con la distro.

> Il monitor che utilizzo col pc con L e' vecchio; non l'ho trovato 
> nell'elenco drivcrs, ho messo uno simile ma ogni tanto sfarfalla alla 
> grande con W ottimo
>   
Se non sei capace a configurare un monitor cosa ne possiamo no? In fin 
dei conti si tratta di prendere i dati che trovi sul manuale dello 
stesso (o in internet) e scriverli in un file nel posto dove vengono 
chiesti espressamente. Se ci sono riuscito io alla prima volta che usavo 
Linux circa 10 anni fa... puoi riuscirci anche tu.
Ma che stupido che sono... allora con Linux davano anche i manuali 
bastava digitare man quellochevuoi.
Si vede che con le distro moderne si è perso questo vezzo :-)

> 2) prestazioni
> Ad occhio l'intero sistema non mi sembra cosi' veloce.
> L'unico benchmark che ho e' con Matlab, vince W con mio stupore perche' 
> ho scarnificato L di tutti i servizi inutili e ho ricompilato il kernel 
> per il mio processore
>   
Ho un sacco di amici che sono andati all'università e usavano mathlab 
nelle facoltà di ingegneria, di cui diversi sono iscritti a questa 
lista... e porca miseria, mi dicevano tutti una grande boiata allora. Tu 
vatti a fidare degli amici, raccontano sempre palle.

> 3) utilizzo
> Ho cambiato il layout della mia tastiera per far comparire in posizioni 
> comode alcuni simboli. Molto tempo per fare una operazione che con W 
> richiede 1 minuto (c'e' un programmino grafico di vostro zio Bill)
gnome-keyboard-properties 

fatto

> Per far andare musica e video bisogna smanettare alla ricerca dei 
> codecs... con WMP tutto fatto
>   
Davvero... allora i codec che i clienti mi chiedono sempre di installare 
per vedere avi, mpg ecc a cosa servono?

> A voi l'ardua sentenza! (magari con dei top posting)
>   
Fatta... ma non ti piacerà.

> Intanto buon lavoro per l'organizzazione del LD
>
> Roberto
>   
Grazie.


Maggiori informazioni sulla lista Linux