[Linux-Biella] GIT
Paolo Ciarrocchi
paolo.ciarrocchi a gmail.com
Gio 23 Ott 2008 09:00:54 CEST
On 10/21/08, Paolo Ciarrocchi <paolo.ciarrocchi a gmail.com> wrote:
> On 10/21/08, Claudio M. <cmaffio a bilug.it> wrote:
>> -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
>> Hash: SHA1
>>
>> Claudio M. ha scritto:
>>> Una domanda per chi lo conosce...
>>> Sto cominciando ad usarlo, ovviamente lo sto utilizzando ad un livelo
>>> molto base!!!
>>> Dove ho i miei bei sorgenti ho fatto un bel
>>> git init
>>> git add .
>>>
>>> poi dopo aver fatto varie modifiche
>>> git commit -a
>>>
>>> questo varie volte in funzione delle modifiche che man mano vado a fare
>>>
>>> Ho poi bisogno di questi codici su un'altra macchina dove verranno
>>> effettivamente eseguiti quindi su questa macchina ho cominciato con un
>>> bel
>>> git clone ssh://indirizzo da cui prendere completo di path
>>> Fatto questo avevo i miei bei sorgenti
>>>
>>> Poi dove sviluppo il codice facio altre modifiche e faccio due o tre
>>> commit, a questo punto se in questa macchina remota faccio
>>> git fetch
>>> questa si collega, scarica ma non l'ultima versione di cui ho fatto il
>>> commit, ho verificato sulla mia macchina con gitk che fosse tutto in
>>> regola ed e' tutto apposto, ma sulla macchina remota non ho l'ultima
>>> versione "commitata"
>>>
>>> Dove sbaglio???
>
> Credo tu non abbia semplicemente capito fino in fondo il significato
> di git fetch e che tu abbia bisogno git pull.
>
> git fetch serve per aggiornare il "git object database" senza
> aggiornare la working directory.
> git pull e' invece l'equivalente di fetch + merge, serve quindi ad
> aggiornare anche la working directory.
>
> Quando fai un git fetch, puoi vedere il contenuto del "delta" che hai
> ottenuto in questo modo:
> $ git log -p HEAD..FETCH_HEAD
> oppure graficamente:
> $ gitk HEAD..FETCH_HEAD
>
> Prova a fare una prova con:
> $ git pull
> e fammi sapere se ottieni un repository allineato a quello remoto.
sei poi riuscito a risolvere il problema?
ciao,
--
Paolo
http://paolo.ciarrocchi.googlepages.com/
Maggiori informazioni sulla lista
Linux