[Linux-Biella] www.linuxday.it
Marco Vallini
marcovallini a gmail.com
Mar 21 Ott 2008 23:39:11 CEST
On Tue, Oct 21, 2008 at 11:22 PM, Paolo Ciarrocchi <
paolo.ciarrocchi a gmail.com> wrote:
> On 10/21/08, Marco Vallini <marcovallini a gmail.com> wrote:
> > On Tue, Oct 21, 2008 at 6:36 PM, lorenzovercellotti <
> > vercello229648 a vercellotti.191.it> wrote:
> >
> >> ieri sera ho visto il telegiornale di tele biella e hanno dato la
> >> notizia del LinuxDay
> >>
> >> un pietoso velo sulla pronincia del BiLug che è diventata un qualcosa di
> >> simile a BeLag.....vebbè.....meglio che un calcio in bocca
> >> lorenz
> >>
> >
> > soliti giornalisti ASINI...
>
> Siete veramente prevedibili. Non passa giorno che qualcuno non faccia
> qualche "sparata" verso i giornalisti, distribuzione_che_non_piace etc
> etc.
>
> Telebiella parla del linux day e noi subito a dare degli asini ai
> giornalisti perche' hanno sbagliato la pronuncia della parola "bilug"?
>
> Io invece scriverei una mail/lettera alla trasmissione per rigraziarli
> dell'attenzione spiegando cosa fa il bilug e il significato della sua
> sigla.
>
> Ho gia' "vissuto" questo atteggiamento in un altro gruppo che e' stato
> poi faziosamente screditato da un giornalista che non ha dovuto far
> altro che citare in un articolo alcune delle "sparate" che erano state
> fatte da alcuni membri un po' "estremisti" facendo perdere molta
> credibilita' all'intera associazione.
> Questa e' una lista pubblica con un archivio pubblico, chi scrive qui
> rappresenta l'associazione e credo sia arrivato il momento di imparare
> a dare il giusto peso alle parole.
>
quello che dici e' vero, ma proprio per non essere faziosi e' giusto dire la
verita': che molti giornalisti in realta' siano ignoranti e' un fatto, e'
sufficiente leggere i quotidiani per accorgersi spesso di errori tipo un
altro con l'apostrofo, oppure coniugazioni verbali errate... ritendo che per
un giornalista la lingua italiana sia uno strumento di lavoro quotidiano...
indi per cui, e' sotto gli occhi di tutti. La mia affermazione 'ASINI' vuole
sottolineare proprio questo. Poi sottolineo anche che un giornalista
dovrebbe, prima di fare qualsiasi affermazione, documentarsi... Tipo
utilizzare parole come hacker per indicare un delinquente informatico
(tipico errore, non sanno, e neppure gli interessa saperlo, ma scrivendo
cose sbagliate, ingannano chi legge)...cosa che spesso non viene fatta
oppure, fatta male... Non me ne voglia la categoria dei giornalisti, ma
ognuno e' responsabile delle proprie fortune/sfortune, se la maggior parte
e' ignorante, non possono lamentarsi per essere etichettati come tali...
spero di aver spiegato il concetto perche' a quest'ora son un po' brasato...
--
Marco Vallini
Email: marcovallini a gmail.com
Web: marcovallini.googlepages.com
Mobile: (+39) 320 0966636
Mobile: (+39) 334 2025180
Biella - Italy
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: http://ml.bilug.linux.it/pipermail/linux/attachments/20081021/53c8e736/attachment.html
Maggiori informazioni sulla lista
Linux