[Linux-Biella] scheda audio

Daniele (Mastro) daniele.bilug a gmail.com
Mer 15 Ott 2008 22:30:58 CEST


Del Vecchio Lorenzo ha scritto:
> Ora seguendola, allora, io credo (credo nel senso che penso il problema
> derivi da qui) di aver causato un problemuccio.
> 
> Non ho piu' l'audio.
> 
> Una bella crocetta sul simbolo dell'audio e se vi clicco sopra dice di
> configurare la scheda audio o installare i plug-in di Gstreamer.

cos'hai fatto esattamente che ti ha creato il problema?

> Io intanto, ho riportato i file modificati con la guida linkata allo stato
> originale. (pre guida).
> 
> Ma non e' servito.

allora direi che non hai riportato le cose com'erano prima

> Secondo voi puo' essere da riconfigurare la scheda?
> Prima tutto andava e la guida la seguivo per configurare un microfono.
> 
> In ogni caso dovrei sapere che tipo di scheda ho, per configurarla.
> So che in terminale con lspci dovrei avere info riguardanti a cio' che ho
> collegato su questi bus. Ma: primo, forse e' collegata ad altri bus ed io
> non lo so(le AGP sono solo video??), secondo l'output di lspci non lo
> capisco gran che.
> 
> C'e' un altro modo per essere certi di che scheda ho (magari in /dev
> giusto?)?
> 
> E poi puo' essere questo secondo voi il problema??

se vuoi imparare non seguire più le guide bovinamente ma cerca di capire 
quel che fai passo passo
così quando creerai un problema saprai ESATTAMENTE cosa lo ha causato

trovi parecchio materiale in rete, io ti do qualche spunto

alsa

i driver audio per linux rispondono a quel nome

alsa è un driver o, più correttamente, un insieme di moduli del kernel e 
un'architettura comune

in /proc/asound trovi molte informazioni su cosa sia la tua scheda, 
probabilmente molte di più di quelle che tu possa comprendere...

es. /proc/asound/card0/codec#0 contiene praticamente tutto...


immagino che tu abbia una hda_intel...
quindi se dai

grep -i codec /proc/asound/card0/codec#0

scopri qual'è il chipset della tua scheda
esempio:
Codec: Realtek ALC268

chipset = ALC268

a questo punto o metti tale codice su google per scoprire di più su esso 
o ti leggi la documentazione del kernel in 
/usr/share/doc/alsa-base/driver/hda_codec.txt.gz

per scoprire quali sono le opzioni per il tuo chipset

in genere le opzioni del modulo audio si impostano in un file in 
/etc/modprobe.d/

e somigliano a:
options snd-hda-intel index=0 model=auto

dove index e model sono due parametri
non necessariamente ti servono tutti e due.. in genere quello che più 
conta è il parametro "model"

senza avere la più pallida idea di cosa tu abbia fatto più di così non 
ti si può aiutare per ora...

cerca di spiegare in poche parole (senza tanti giri) cos'hai fatto che 
ha "rotto" l'audio se vuoi più aiuto

-- 
Iscritto alla ML del BiLUG da Lun 27 Mar 2006 21:39:26 CEST
Utilizzatore di Linux dal Luglio 2006

blog: http://natonelbronx.wordpress.com/
Daniele



Maggiori informazioni sulla lista Linux