[Linux-Biella] ssh e IP fissi e dinamici

Alessandro Crotti sandrinux.c a gmail.com
Ven 10 Ott 2008 11:10:15 CEST


On Fri, Oct 10, 2008 at 8:19 AM, Claudio M. <cmaffio a bilug.it> wrote:
> Aggiungo solo una cosa:
> Questo sistema ti risolve il problema di sapere a cosa collegarti, non
> risolve eventuali problemi di macchina da raggiungere dietro a
> nat/firewall/etc.
Certo, per ora sto cercando di capire come raggiungere il mio PC di
casa su telecom con IP dinamico, dal mio portatile collegato via UMTS
sulla rete 3, che peraltro non ho ancora, ho acquistato ieri la
chiavetta USB ma non è ancora attivata. Comunque NAT e firewall me li
gestisco io.

Per ora ho fatto questo:
Installato openssh-server sul PC di casa. Il client sul notebook c'è di default.
Configurato il router per indirizzare il traffico verso la 22 al
192.168.0.110 che è il fisso.
Creato le chiavi sul notebook.
Copiate sul fisso.
E' finchè sono all'interno della LAN un "ssh user a 192.168.0.110"
funziona che è una meraviglia.

Fase due:
Su dyndns.org mi sono creato un account.
Sono entrato nella configurazione del router e ho impostato la sezione
relativa al DDNS inserendo miohost.dyndns.org, user e password. Questo
dovrebbe comunicare a dyndns.org eventuali variazioni di IP immagino,
senò a cosa serve?
Fattostà che un ping dal notebook verso miohost.dyndns.org dice che esiste.
Solo che non ero molto sveglio ieri sera, e non ho pensato a spegnere
e riaccendere il router :-\ , quindi non so quanto sia significativa
come prova.

Comunque sempre ieri sera ho provato un " ssh
utente a miohost.dyndns.org " e non mi risponde, scena muta fino a
quando chiudo con un Ctrl+c .
Ho provato anche a dare un'occhiata all' Auth.log, dove c'era traccia
delle connessione precedenti, ma di quella fatta passando da internet
non c'è traccia.

Questa sera se riesco faccio altre prove.


> L'altra sera si parlava di reverse ssh non solo per il problema di IP
> dinamici, ma soprattutto perche' la macchina in questione era dietro un
> FW che le permetteva di uscire ma non di essere raggiiunta dall'esterno

Sì sì, ma per adesso cerco di imparare a camminare, dei 400 a ostacoli
ne parliamo più avanti :-)


-- 
Alessandro [sandrinux] Crotti
Linux Counter #306863

Se usate Outlook Express, siete pregati (per il mio bene)  di NON
registrare il mio indirizzo nella rubrica.
E vi consiglio (per il vostro bene) di cambiare il client per la posta
elettronica o, meglio ancora, il sistema operativo ;-)


Maggiori informazioni sulla lista Linux