[Linux-Biella] fedora errore su mount al boot?!?!?!

Leonardo Buffa leonardo.buffa a bilug.it
Mer 8 Ott 2008 10:15:59 CEST


On Wed, 8 Oct 2008 10:00:36 +0200
"Paolo Ciarrocchi" <paolo.ciarrocchi a gmail.com> wrote:

> 2008/10/8 Leonardo Buffa <leonardo.buffa a bilug.it>:
> > On Tue, 7 Oct 2008 18:05:02 +0200
> > "Andrea Musuruane" <musuruan a gmail.com> wrote:
> >
> > [snippino]
> >
> >> consulenza e quindi sei un supermegaesperto. Non hai di certo
> >> bisogno di noi.
> >
> > se proprio vogliamo andare a cercare il pelo nel kernel, il mio
> > (quello di tutti) vanilla non ha alcuna opzione selinux sotto
> > "security options", se volessi trovarla, dovrei aggiungere la
> > "hardenerd sources", leggasi: "e' una cosa da aggiungere", ovvero
> > non e' poi cosi' di default
> >
> 
> Cosa intendi con "hardenerd sources"?

parlo di:

http://www.gentoo.org/proj/en/hardened/selinux/selinux-handbook.xml?part=2&chap=2

dove esplicitamente si dice che per poter usufruire delle funzionalita'
di selinux, si deve fare emerge di "hardened-sources" perche'
"gentoo-sources" (che scaricano il kernel vanilla) non ce l'hanno!

> SELinux e' nel kernel vanilla dalla prima release 2.6:
> http://kerneltrap.org/node/724
> http://git.eu.kernel.org/?p=linux/kernel/git/torvalds/linux-2.6.git;a=tree;f=security;h=7885039c18f74d6838954de56539cc9046274890;hb=HEAD

uhm mi sembra strano non averlo mai notato sulle mie slackware, per le
quali scarico latest dal sito kernel.org
in ogni caso non e' impostato di default sul bare.i o quel che sia, il
che non mi pare poi cosi' sbagliato!



-- 
leonardo 'LeOS' buffa
IT security consultant

human knowledge belongs to the world
------------------------------
Linux Registered User: #135079
------------------------------


Maggiori informazioni sulla lista Linux