[Linux-Biella] fedora errore su mount al boot?!?!?!

Marco Vallini marcovallini a gmail.com
Mer 8 Ott 2008 09:21:09 CEST


On Wed, Oct 8, 2008 at 9:08 AM, Claudio M. <cmaffio a bilug.it> wrote:

> -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
> Hash: SHA1
>
> Marco Vallini ha scritto:
> > ma allora io uso la opensuse 10.3.
> Ok
> > Primo in alcune versioni precedenti se provavi ad installare un driver
> > per certe ATI dovevi fare un bordello assurdo, in altre distro no..
> Io scarico dalla ati i suoi driver e funzionano
> > Secondo installare vmware server è sempre stato un problema, ubuntu,
> > debian, no problem
> Mai fatto quindi non saprei
> > Terzo bisogna fare abbastanza tuning della macchina prima di metterla in
> > produzione, vengono installate una marea di cazzate, che se non togli ti
> > trovi la macchina seduta perchè l'amico beagle deve fare le sue ricerche
> > del cazzo. La macchina che uso è un core 2 duo a 2 GHz, non so se mi
> > spiego, macchina piegata... E' ovvio che facendo il tuning si risolve il
> > problema...Personalmente una macchina così non la metterei mai in
> > produzione.
> Bisogna installare la macchina base e poi installare i vari pacchetti,
> se si tratta di un server conviene fare cosi'


certo ma di solito per i server installo debian netinst e credimi che e'
molto base e poi metto io quello che voglio,
o meglio ancora slack che installata la versione base, non mi apre nessuna
porta inutile ed addirittura mi chiede se voglio aprire almeno ssh. Per una
distro da server questo pretendo....
Prima che qualcuno intervenga, aggiungo che altra cosa è openBSD ed i *BSD
in genere, ok, va bene, sono meglio quelle per quanto riguarda la security.


> > Quarto devo pure mettermi a litigare col firewall, ora non ricordo bene
> > per cosa.
> hehehe, susefirewall e tuo amico, ma devi conoscerlo :)


vero non ci siamo mai conosciuti bene, ma dubito che sia un firewall di
quelli seri :-)
Tuttavia dato che la usiamo in un progetto, mi devo turare il naso ed usarla
lo stesso, aiutooooooooo, mi sento già male, sono in starvation!!!!!!!!!!

Altra digressione sulle distro, qualcuno usa in produzione CentOS? Mi date
dei feedback?, so è che praticamente è una RedHat senza supporto tecnico, ma
vorrei sapere se la usate e per fare cosa, tipo virtualizzazione, ecc...
tnx
ciau

-- 
Marco Vallini
Email: marcovallini a gmail.com
Web: marcovallini.googlepages.com
Mobile: (+39) 320 0966636
Mobile: (+39) 334 2025180
Biella - Italy
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: http://ml.bilug.linux.it/pipermail/linux/attachments/20081008/5f645cdf/attachment.html 


Maggiori informazioni sulla lista Linux