[Linux-Biella] strano comportamento di rsync

Marco Siviero darker1985 a slacky.it
Ven 3 Ott 2008 20:32:57 CEST


Raffaele Salmaso ha scritto:
> Marco Siviero wrote:
>   
>> [xavi a eeepc900 ~]$ rsync -a /home/xavi/scuola /media/disk
>> rsync: chgrp "/media/disk/scuola" failed: Operation not permitted (1)
>> Problema di FAT32 che succhia?
>>     
> prova a pensare che cosa fa chgrp e se lo puoi applicare ad un fs che
> non ha idea di permessi e proprietari...
>
> -a == -rlptgoD
> dove p => preserva permessi, l => i symlink rimangono symlink, o =>
> l'owner, g => il gruppo, D => il device
>
> prova con rsync -rt
>   

Thanx dovevo rtfm meglio, ma sono pigro :P

>   
>> [xavi a eeepc900 ~]$ pacman -Qi rsync
>> Nome           : rsync
>> Versione       : 3.0.4-1
>>     
> ma hai installato arch sull'eee?
>   
Sì

> come ti trovi?

Con arch mi trovo sempre alla grande, tanto che la installerei anche su 
un tostapane se ne fossi capace... al linux day la vedrete all'opera 
comunque :)

> binario o da sorgenti?

[Snip]

Arch è una distribuzione binaria, precompilata per i686 o x86_64. Se 
vuoi però puoi ricompilare i pacchetti con abs (Arch Build System, un 
sistema simile ai port di freebsd, dicono). Qualche pazzo l'ha 
ricompilata tutta facendo qualche salto mortale, senza  però ottenere 
benefici tangibili.
Personalmente ho ricompilato xulrunner e firefox sul portaBile e ho 
notato una maggiore velocità nel rendering delle pagine.
Maggiori info nel wiki di arch. :)


Personalmente mi trovo bene con arch sull'eeepc, c'è un buon supporto 
per la nostra bestiolina... anche se non è tutto automatizzato come su 
debian; d'altra parte rispecchia la filosofia della distribuzione: KISS, 
automatizzata ma non fino all'osso :)

Ciau

Marco


Maggiori informazioni sulla lista Linux